1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asse del telescopio e montatura
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ma è normale che, mettendo la declinazione a 90°, il telescopio non sia perfettamente allineato con il resto della montatura? Per metterlo allineato, ad occhio, devo tenere la declinazione a circa 85°.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Credo di sì...

Considera che i cerchi graduati non sono precisi...
Un po' come il tachimetro di un auto... Tu vai a 130 km/h ma in effetti stai andando intorno ai 124 km/h...

Penso......

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
normalmente il cerchio di declinazione e' regolabile.
Punti un astro di declinazione nota e regoli il cerchio.
A quel punto sarà regolato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Intendo dire: se punto la polare per mettere l'asse della montatura parallelo all'asse del cielo, il telescopio non dovrebbe essere in asse con tutto? Invece così se punto la polare l'asse della montatura rimane un po' storto.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quando metti a 90° si...

se ti interessa utilizzare i cerchi graduati devi sistemare il cerchio di declinazione come ti ho descritto..

Cerchi di allineare al polo (meglio che puoi) la montatura,
poi punti una stella di declinazione nota e giri il cerchio di declinazione.A quel punto e' tarato.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Christian Cernuschi ha scritto:
quando metti a 90° si...

se ti interessa utilizzare i cerchi graduati devi sistemare il cerchio di declinazione come ti ho descritto..

Cerchi di allineare al polo (meglio che puoi) la montatura,
poi punti una stella di declinazione nota e giri il cerchio di declinazione.A quel punto e' tarato.

Ciao


Da me il cerchio dec è fisso... non è l'ar che si regola?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
filippom ha scritto:

Da me il cerchio dec è fisso... non è l'ar che si regola?


Dipende dalla montatura.
Non so sinceramente se sulla tua si puo' regolare.
(questo tipo di taratura va fatto sporadicamente,al contrario di quello in AR)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Christian Cernuschi ha scritto:
filippom ha scritto:

Da me il cerchio dec è fisso... non è l'ar che si regola?


Dipende dalla montatura.
Non so sinceramente se sulla tua si puo' regolare.
(questo tipo di taratura va fatto sporadicamente,al contrario di quello in AR)

Ciao


Da me il cerchio è fisso...
A questo punto per allineare la montatura metto su 90 o metto il tele dritto a occhio? :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mettilo dritto..
in ogni caso i cerchi della tua montatura sono veramente poco fruibili,non ti preoccupare.

Un disallineamento polare non eccessivo non pregiudica l'osservazione. (discorso diverso per la fotografia a lunga posa)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
filippom ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
filippom ha scritto:

Da me il cerchio dec è fisso... non è l'ar che si regola?


Dipende dalla montatura.
Non so sinceramente se sulla tua si puo' regolare.
(questo tipo di taratura va fatto sporadicamente,al contrario di quello in AR)

Ciao


Da me il cerchio è fisso...
A questo punto per allineare la montatura metto su 90 o metto il tele dritto a occhio? :?


Visto che hai un 130/900 della SW dovresti avere una EQ2 come montatura


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010