1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra molto bella Giovanni!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 1:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine astrobond, la fotocompositazione è venuta proprio bene, hai un tutorial o l'eventuale link per la realizzazione?

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Ottima immagine astrobond, la fotocompositazione è venuta proprio bene, hai un tutorial o l'eventuale link per la realizzazione?

Grazie
Marco



Già! Un bel tutorial farebbe proprio comodo visto che il mese prossimo vorrei fare pure io M42...

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gio, questa la vedo con una forte dominante magenta, per il resto il segnale c'è forse una elab. un filo meno agressiva ti ridarà un'immagine più naturale.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda Bond, io ero in contemporanea a voi sul Carpegna e mi sono dedicato alla California, qualcuno della combriccola ha per caso misurato con l'etilometro? Mi interessa molto sapere i valori del Fumaiolo.
Grazie
Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente Bond vedo la tua ultima creazione :D !
Davvero uno spettacolo, bravissimo a sovrapporre le immagini con tempi diversi.
L'unica cosa che stona un pochino sono quei baffoni in basso (spike) che provengono dalla stellona fuori campo.
Ma in compenso la nebulosa è strepitosa :D !

Non sapevo dei caramba, che cavolo ci facevano su quei greppi alle 3 di notte?? :shock:

Per Twister, l'etilometro segnava tra 21.25 e 21.30 allo zenit durante la nottata, fino all'1 (poi io e Pier siamo andati via). Provato sia con l'SQM-L che con quello ad ampio campo. Ci sono state anche punte di 21.35 e di 21.40, ma non erano letture attendibili (le prime di una serie sono sempre da scartare).

Per il resto, la serata è stata fantastica se si pensa che qualche centinaio di metri più in basso le nuvole imperversavano, mentre nella nostra postazione l'erba in terra era asciutta!

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Per Twister, l'etilometro segnava tra 21.25 e 21.30 allo zenit durante la nottata, fino all'1 (poi io e Pier siamo andati via). Provato sia con l'SQM-L che con quello ad ampio campo. Ci sono state anche punte di 21.35 e di 21.40, ma non erano letture attendibili (le prime di una serie sono sempre da scartare).

Per il resto, la serata è stata fantastica se si pensa che qualche centinaio di metri più in basso le nuvole imperversavano, mentre nella nostra postazione l'erba in terra era asciutta!

Cieli sereni
Fabio


Grazie FAbio, ottimo, a 1200 metri di altitudine e in direzione sud-est rispetto voi ho misurato sul Carpegna valori compresi tra 21.15 e 21.20 la stessa nottata sempre allo Zenit. Ormai ci ho fatto l'abitudine a ripetere diverse volte la lettura, anche nel mio esemplare L le prime della serie danno valori troppo alti per essere veri (anche un 21.30 sabato sera).
Il Fumaiolo si conferma luogo più buio per le nostre zone romagnole.
Comunque sabato era davvero uno spettacolo, c'era anche poco vento, mentre le serate precedenti (soprattutto il martedì) sopra la nebbia c'era un vento impetuoso.
Comunque se a volte avete dubbi sullo stato del tempo in quota, basta dare un'occhiata alle web cam del Carpegna, che rendono bene l'idea.
http://www.meteoappennino.it/index.php? ... &Itemid=91
Salutissimi e complimenti ancora a Bond per le sue realizzazioni.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per Danz e CiccioBocc: Grazie mille, il tutorial testuale e' pronto devo solo reffificarlo un pochino poi ve lo posto :mrgreen:

per Vittorino: Ciao Vito!ho gia' provveduto nella mia personale a correggere il magenta ma ho un grezzo in perfetta forma :wink: pronto per essere rielaborato nelle serate di pioggia , neve o nebbia :mrgreen:

Per Twister: Grazie mille Twist :D il buon Sbab ti ha fatto una bella relazione del cielo, io l'elitometro non ce l'ho :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
per Sbab: Grazie mille Fabione :D ! e' stata una serata formidabile :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Per Twister: Grazie mille Twist :D il buon Sbab ti ha fatto una bella relazione del cielo, io l'elitometro non ce l'ho :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Quindi sabato sei rimasto in solitaria fino a notte fonda 8) avrei voluto vederti di fronte ai carabinieri con le mani in alto, tutti gli strumenti montati, generatore di corrente, tavoli, Pc. Chissà che avranno pensato, magari di trovarsi di fronte a un marziano.
In compenso io ho rischiato un bel multone, al ritorno mi hanno fermato sulla statale, andavo un po' troppo sveltino :mrgreen: :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Twist!
la scena era da film :mrgreen: ho sentito in lontanaza l'autovettura che saliva a velocita' sparatissima, poi ho visto il lampeggiante e una luce bianchissima illuminare la stradicciola, qundo si sono presentati di fronte a me li ho visti in siloutte e.....ho alzato le mani al cielo salutandoli dicendo: "ciao ragazzi!sono un'astrofilo di Cesena!" a quel punto hanno abbassato la torcia elettrica e si sono scusati per la luce bianca! mi hanno detto che da sotto vedevavo una luce rossa muoversi (era la mia torcia sulla testa :D ) e sono venuti a controllare, mi hanno detto che ci sono anche i lupi che girovagano nella zona :shock: cosi' ho finito lesto lesto e sono tornato a casa :mrgreen:
pero' quella sera a parte la fatica dell'arrampicata con tutto l'ambaradam (ho sudato come una bestiaaaa) e' stata davvero una soddisfazione, ci tornero' di sicuro ma mi fermero' una cinquantina di metri prima sul pratone adiacente :D !
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010