1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 10:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Raffaele...


ottima immagine...il suggerimento di "seta" mi pare appropriato..

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro, bellissima.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine veramente interessante e piacevole però e non volermene esco un pò fuori dal coro se no sono tutti oooooh bahhhhhhhh
Entro nel solo merito della esoposizione totale 9 ore ..... c'è qualcosa che non va la tua camera è sicuramente molto più performante della mia 11000 e quindi secondo me hai ancora da tirare fuori una marea di roba ... ok elaborazione molto morbida ma sei sicuro di non aver lasciato a casa qualcosa?

Ho guardato anche le foto del tuo sito per esempio anche la crescent ha una marea di ore ma ........ prova a dare un pò sù alla manetta del gas ....

ripeto non volermene :lol: ma secondo me hai una potenzialità eeeeeeeeeenorme con tutte quelle ore

Buon lavoro Piero

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
immagine morbida e piacevole,veramente bella
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le belle parole, mi fa piacere vi sia piaciuta, anche se stamattina l'ho rivista a lavoro e non era esattamente uguale a quella sul mio pc...vabbe' oramai mi sono rassegnato.

Croara: hai perfettamente ragione, ma non so darmi una spiegazione valida. Non appena provo a tirare su il livelli mi esce un rumore abbastanza evidente, quindi secondo me le risposte possono essere 3:
1) Sono una capra ad elaborare (plausibile);
2) Sbaglio a settare qualcosa in fase di acquisizione o somma (sd mask) tipo il 16 bit o non so cos'altro;
3) Il setup nel suo insieme unito al cielo di casa non mi permettono di andare oltre. Tieni presente che la camera non e' molto piu' sensibile di una 11000 e uso anche un filtro da 7nm. Comunque ho avuto in passato la possibilita' di usare una 11000 (ma con un 13nm) e mi sembra di ricordare che ottenevo immagini piu' pulite.
Volendo ( e ovviamente vale per tutti) posso inviare il fit pre elaborazione cosi' magari mi aiutate a capire dov'e' l'errore

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Grazie a tutti per le belle parole, mi fa piacere vi sia piaciuta, anche se stamattina l'ho rivista a lavoro e non era esattamente uguale a quella sul mio pc...vabbe' oramai mi sono rassegnato.

Croara: hai perfettamente ragione, ma non so darmi una spiegazione valida. Non appena provo a tirare su il livelli mi esce un rumore abbastanza evidente, quindi secondo me le risposte possono essere 3:
1) Sono una capra ad elaborare (plausibile);
2) Sbaglio a settare qualcosa in fase di acquisizione o somma (sd mask) tipo il 16 bit o non so cos'altro;
3) Il setup nel suo insieme unito al cielo di casa non mi permettono di andare oltre. Tieni presente che la camera non e' molto piu' sensibile di una 11000 e uso anche un filtro da 7nm. Comunque ho avuto in passato la possibilita' di usare una 11000 (ma con un 13nm) e mi sembra di ricordare che ottenevo immagini piu' pulite.
Volendo ( e ovviamente vale per tutti) posso inviare il fit pre elaborazione cosi' magari mi aiutate a capire dov'e' l'errore

Nessuno mi puo' aiutare?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao Raf,
intervengo come se mai fossi scomparso da questo forum ,
per pe un po e' cosi !:)

In modo silenzioso seguo tutti i giorni i fantastici traguardi e con molta emozione
vivo la mia passione attraverso i vostri occhi e , naturalmente , i vostri strumenti.

Mi sono chiesto anche io le stesse cose che si e' chiesto il buon Croara.
Soprattutto conoscendo i primi passi che hai mosso , se non erro , con una
ottima ST10 .
Non conoscevo la tua nuova camera e mi sono andato a leggere un po di info sul sito
della FLI .
Sicuramente , a parte i pixel ....tanti in piu rispetto alle care ST8 e St10 , ....possiede , a
mio modo di vedere , alcune carenze rispetto alle camere citate che la rendono
leggermente più vulnerabile e difficile da "manovrare" , in particolare nelle condizioni
di cielo in cui ti ritrovi .

Se non ricordo male , ne e' passato di tempo , riprendi da un cielo che , per quanto
possa essere leggermente migliore del mio ( provincia di milano ) e' perlomeno
assimilabile ad esso .

Quando
valutai l'acquisto della camera , i primi parametri cui feci riferimento furono la curva di efficienza quantica con particolare riferimento all'intorno della linea dell'Ha e , ancora di piu , alla Full Well Capacity. Proprio la FWC, qualcuno ricorderà le discussioni in merito , la leggevo come Maggiore opportunità di staccare il fondo cielo , dai dettagli più elusiivi e , a loro volta, le varie zone del soggetto in modo da offrire un un maggior contrasto all'immagine. Un cointo e' avere la dinamica dell'immagine compressa in 25000 elettroni , tutt'altro conto e' averla in 100.000 elettroni , in particolare nelle nostre condizioni di cielo .Se qa questo aggiungiamo una maggiore penetrazione a parità di esposizione data dalla QE .....i conti puoi farli tu stesso del perche' .....etc.etc.


un caro saluto a tutti gli amici

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per un momento ho pensato che il mio monitor fumasse...
Veramente bella e profonda.Mi piace anche l'elaborazione.Complimenti










Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raffaele
A gusto mio l'immagine così come ce l'hai presentata è molto gradevole per l'elaborazione morbida. Io non so praticamente decifrare il discorso di Franco Sgueglia :oops: però mi pare che di segnale sommerso li sotto in realtà ce ne sia parecchio, poi bisogna però vedere i gusti personali di ognuno. A me per esempio come ho già detto, la foto piace parecchio così, ma se si volesse spingere un po' il segnale c'è in abbondanza e non mi pare che il rumore si faccia sentire più di tanto. Vabbè che lavorare un jpeg compresso è un pasticcio, ma rende bene l'idea
Allegato:
4132008104_64bacc7458_o.jpg
4132008104_64bacc7458_o.jpg [ 485 KiB | Osservato 133 volte ]

Mi sono permesso di metterci le mani perchè a mio parere di margine per lavorare ce n'è parecchio :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco e' un piacere rileggerti dopo tanto tempo.
Il discorso della FWC lo conoscevo anche prima di acquistare la camera
ma ad oggi ancora non mi e' chiarissimo il perche' noto quest'aumento di
rumore...capirei il poter avere problemi di saturazione rapida data la
bassa fwc ma il resto mi sfugge.
Comunque la camera e' davvero ben fatta....se solo avessa qualche mm in piu',
ma mai dire mai ;)

Kiunan grazie per l' intervento e per la "schiarita"...non appena avro' tempo
sicuramente rifaro' l'elaborazione da capo, ma c'e' sempre l'incognita dei monitor
che varia da utente ad utente.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010