1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alimentazione eq6pro
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao volevo sapere nn ricordo piu' qual'era l'amperaggio ideale per la eq6 pro in quanto ho smarrito l'alimentatore e ne ho degli altri da 15v che mi sembrano tantini perche se nn erro dovrebbe lavorare a 12v ,per quanto riguatda gli ampere 1,5 giusto? nn di piu?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentazione eq6pro
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 20:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao, per la tensione non superare i 13,8V anche se all'interno ci sono i regolatori.
Per l'amperaggio mi preoccuperei meno, la corrente se la prende in base al bisogno. Non scendere comunque sotto un 1,5A come portata max.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentazione eq6pro
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci volgliono almeno 2 A per essere sicuri che quando la montatura si sposta velocemente non manchi l'alimentazione. 15 volt sono troppi, non risparmierei pochi euro rischiando di rovinare roba molto più costosa!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentazione eq6pro
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vanno bene anche 15V. La mia è alimentata sempre così tramite un innalzatore di tensione, in quanto se in inverno la batteria scende sotto gli 11V la montatura a questa tensione non funziona più. Ci sono comunque dei regolatori interni per tensioni elevate.
E poi è nelle specifiche dichiarate: 11÷15Vcc / 2A

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentazione eq6pro
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso una comune batteria da auto da 62ampere, con la quale mi sono costruito una power station. Con essa alimento tutto: PC, Canon e naturalmente NEQ6!

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentazione eq6pro
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non lesinare sull'alimentatore, che deve essere di potenza più che adeguata e stabilizzato; la EQ6 con go-to in funzione mangia quasi 2A.
Per l'outdoor va bene una batteria d'auto, se non hai particolari esigenze di autonomia può bastare l'accumulatore Lidl da 7Ah che è molto comodo e costa poco

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentazione eq6pro
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,
confermo anch'io che 1,5 A con l'EQ6 skyscan pro sono pochi: con un alimentatore da 1,2 A la mia smetteva di funzionare o funzionava male, ora uso un buon alimentatore da 3 A a 12 V e va tutto bene.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentazione eq6pro
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perfetto ok , ho provato a mettere un alimentatore da 15v e 5A ma dopo poco si bloccava, penso fosse una protezione mentre con 12v e 2A tutto ok


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010