Vincenzo ha scritto:
e...si....
credo che non fa per me!!
Resto su un newtoniano classico.
Lo Sw 130 su eq3.2 quanto costerebbe...visto che l'offerta della San Marco è su montatura eq2 ?
Se hai risposto al mio post, io intendevo che non fanno per me (o meglio per la mia filosofia di astrofilo) le montature tipo Eq-6 che pesano un accidente e ci vuole un secolo a montarle, visto che non devo farci foto.
Se per un Newton "classico" lo intendi sulla montatura equatoriale invece che su quella Dobson, ecco che ti pesa una cifra, soprattutto visto che sei orientato a cercare qualcosa di più grande del 130mm.
Mentre un Dobson da 20cm è molto più gestibile.
Essendo un visualista convinto, io sto pensando proprio di farmi un Dobson, quando ne avrò la possibilità.
Ti consiglio di fare un salto in un negozio e toccare con mano la differenza!
La mia proposta si basava su alcune considerazioni:
-hai esperienza col binocolo, quindi dovresti ritrovarti facilmente con un telescopio in altazimutale come il Dobson;
-non vuoi spendere troppo ma vorresti avere soddisfazioni in visuale;
-in futuro, ma non adesso, vorresti tentare la fotografia. Quindi dovresti comunque cambiare la montature del 130mm con una migliore e costosa.
Quindi, a mio parere, forse è meglio spendere una cifra simile su uno schema Dobson con ottiche migliori e aggiungere una buona montatura Equatoriale se e quando vorrai fare foto.
Dai anche una occhiata qui:
http://www.sator-astronomia.it/
Vendono anche prodotti della SkyWatcher che non sono nel listino ufficiale, come i Dobson da 150mm (fagli una telefonata o mandagli una e-mail e chiedi), che potrebbero essere una buona alternativa.