1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Dove sta il "trucco"?

Non c'è trucco, ci sono i pro e i contro:

PRO:

- trasportabilità eccezionale
- pochi problemi di acclimatamento, perché la struttura è aperta
- leggerezza: è l'unico modo per realizzare telescopi "grandi" e ancora trasportabili (ad esempio un 50cm, o un 70cm, che ancora può essere trasportato in auto...)

CONTRO:
- dovendolo montare e smontare ogni volta che lo sposti, ogni volta lo devi ri-collimare
- devi aggiungere una coperta per rivestire i tralicci, per evitare luce diffusa e cadute accidentali di oggetti sullo specchio primario
- prezzo maggiore

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
ok. Grazie

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo ha scritto:
e...si....
credo che non fa per me!!
Resto su un newtoniano classico.
Lo Sw 130 su eq3.2 quanto costerebbe...visto che l'offerta della San Marco è su montatura eq2 ?


Se hai risposto al mio post, io intendevo che non fanno per me (o meglio per la mia filosofia di astrofilo) le montature tipo Eq-6 che pesano un accidente e ci vuole un secolo a montarle, visto che non devo farci foto.

Se per un Newton "classico" lo intendi sulla montatura equatoriale invece che su quella Dobson, ecco che ti pesa una cifra, soprattutto visto che sei orientato a cercare qualcosa di più grande del 130mm.

Mentre un Dobson da 20cm è molto più gestibile.
Essendo un visualista convinto, io sto pensando proprio di farmi un Dobson, quando ne avrò la possibilità.

Ti consiglio di fare un salto in un negozio e toccare con mano la differenza!

La mia proposta si basava su alcune considerazioni:

-hai esperienza col binocolo, quindi dovresti ritrovarti facilmente con un telescopio in altazimutale come il Dobson;

-non vuoi spendere troppo ma vorresti avere soddisfazioni in visuale;

-in futuro, ma non adesso, vorresti tentare la fotografia. Quindi dovresti comunque cambiare la montature del 130mm con una migliore e costosa.
Quindi, a mio parere, forse è meglio spendere una cifra simile su uno schema Dobson con ottiche migliori e aggiungere una buona montatura Equatoriale se e quando vorrai fare foto.

Dai anche una occhiata qui:

http://www.sator-astronomia.it/

Vendono anche prodotti della SkyWatcher che non sono nel listino ufficiale, come i Dobson da 150mm (fagli una telefonata o mandagli una e-mail e chiedi), che potrebbero essere una buona alternativa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ford Prefect ha scritto:

Dai anche una occhiata qui:

http://www.sator-astronomia.it/


Ciao Ford, siccome questo sito non l'avevo mai sentito ed ho visto che non ha una sede ufficiale (cioè non si appoggia a nessun negozio), vorrei sapere se tu hai acquistato da loro e in tal caso come ti sei trovato. Tra l'altro hanno un sacco di articoli in offerta a prezzi scontati.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
morpheus ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:

Dai anche una occhiata qui:

http://www.sator-astronomia.it/


Ciao Ford, siccome questo sito non l'avevo mai sentito ed ho visto che non ha una sede ufficiale (cioè non si appoggia a nessun negozio), vorrei sapere se tu hai acquistato da loro e in tal caso come ti sei trovato. Tra l'altro hanno un sacco di articoli in offerta a prezzi scontati.
Vincenzo


Ho acquistato e trattato personalmente con loro.
Un mio amico ha preso un telescopio intero, io e una mia amica degli oculari, a distna di un anno tra i due acquisti.
Non abbiamo avuto problemi di nessun tipo.

Gli unici appunti sono che i listini on-line non sono aggiornati, e per i dettagli devi chiedere per telefono.
Se ti iscrivi alla mailing list, puoi usufruire di ulteriori offerte (tipo, sugli oculari in svendita, non ho pagato le spese di spedizione in quanto iscritto alla mailing list).

Per la disponibilità dei prodotti SkyWatcher ufficialmente non distribuiti in Italia, ci avevo parlato al telefono proprio per i Dobson (e per i Mak), e mi hanno detto che basta chiedere quale modello interessa, e si informavano sul prezzo e i tempi di consegna.
Ti consiglio vivamente di fargli una telefonata, così ti è più chiara la faccenda.

Comunque, ho conosciuto recentemente dei ragazzi di Avezzano che mi hanno confermato l'esistenza del negozio con show-room: i prossimi acquisti, se ne farò, li farò tramite loro invece che per corrispondenza.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
OK
Grazie mille.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010