1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Ed allora ecco il domandone stupido:

"qual'é il miglior binocolo (per l'osservazione del cielo stellato, s'intende), secondo te?

Parametro: massimo risultato con minor spesa (lapalisse...)
Budget: max qualche centinaia di Euro, anzi: gratis é meglio!!!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
con solo quel parametro penso che il miglior rapporto prezzo/prestazioni ce l'abbia il bresser 10x50 (comunemente noto come binocolo della Lidl), sufficienti prestazioni con un ottimo (20€) prezzo :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
con quel prezzo e' difficile consigliare il miglior binocolo.
Se e' solo x il cielo, ovviamente l'apertura e' tutto, ma oltre 1 certo limite (70mm e 12-15x) senza treppiede e' scomodissimo e faticoso.
Se ritieni anche usarlo a mano libera (e un po' in ogni occasione) un 50mm sarebbe l'ideale.
Ce ne sono di milioni di tipi dai classici nikon/gen htec/wo ecc..... 10x50 a prisma di porro (ma vicino al kilo di peso che e' parecchio) fino ai prismi a tetto piu leggeri, ma a parita' di qualita' piu costosi (circa 200 euro) con ingrandimenti anche di 8,5x come i vortex che sono molto luminosi e a campo abbastanza piano.
Ricorda che gia' 10x (e il kg di peso) sono praticamente il limite da tenere a mano libera senza farsi venire epicondiliti ai gomiti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: il miglior binocolo del mondo
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Certo che mi prendete proprio in parola! Ma questa, non era la sezione "binofilia"?
(Spero non sia una nuova forma di perversione sessuale.... :lol: ).


Ripropongo la domanda in altra forma: siete costretti a non tenere più o non possedere mai un telescopio. In cambio vi viene data la possibilità di ottenere solo un binocolo, quale che sia, anche gigantesco. Dovete solo dire esattamente quale desiderate. Quale scegliete?

(Il supporto va di conseguenza).

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 10:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho due bellissimi binocoli:
il vortex fury 6,5x32
il nexus rpoptix 23-41x100.

Il primo è leggerissimo e molto comodo, il secondo è mastodontico e luminoso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sicuramente questo:
http://medusa.as.arizona.edu/lbto/telescope.htm
Ciao
Maurizio

PS: ... a domandone stupido... rispostona adeguata :mrgreen:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 10:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi sembra che lui sia stato maleducato, però.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
Ed allora ecco il domandone stupido:

"qual'é il miglior binocolo (per l'osservazione del cielo stellato, s'intende), secondo te?

Parametro: massimo risultato con minor spesa (lapalisse...)
Budget: max qualche centinaia di Euro, anzi: gratis é meglio!!!



Allora carissimo serastrof, visto che il tuo budget è "qualche centinaia di Euro", io darei uno sguardo a queste offerte natalizie valide fino al 10/12 dove troverai due USM 15X85 e 22X85. Per le recensioni, troverai sicuramente qualcosa su Binomania e anche gli esperti presenti ti potranno consigliare il migliore strumento per te.

http://www.binomania.it/genit.php

Oppure prova a guardare il sito di Aleph:

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... m#GHT20x90

Qui siamo invece intorno ai 240 euro. Pare che il 20X90 sia particolarmente gettonato e non è pesante come il 25X100 ( quest'ultimo richiede una montatura più robusta ).

Non trascurare in ogni caso il supporto. Un 20X90 ad esempio pesa oltre i tre chili è ha bisogno chiaramente di un cavalletto ( o altro supporto ) che lo sorregga bene e ne smorzi le eventuali vibrazioni.
Pena ( esperienza personale ) : osservazioni tendenti allo stress e conseguente esaurimento nervoso.

un caro saluto in gamba e a presto :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
PS: ... a domandone stupido... rispostona adeguata :mrgreen:
kappotto ha scritto:
Non mi sembra che lui sia stato maleducato, però.

Però dal momento che serastrof chiede prima "qual'é il miglior binocolo[...] massimo risultato con minor spesa [...] Budget: max qualche centinaia di Euro, anzi: gratis é meglio!!!" e successivamente afferma "vi viene data la possibilità di ottenere solo un binocolo, quale che sia, anche gigantesco. Dovete solo dire esattamente quale desiderate." c'è qualcosa che non va nella logica della domanda.

Poiché alla seconda domanda risponderei di rivolgerti a uno di questi, http://www.binomania.it/binocoli/binoco ... iganti.php ,è altresì vero che con qualche centinaia di euro / gratis non ci stai dentro neanche solo con l'imballo.

Io se avessi potuto mi sarei rivolto ad un Miyauchi con oculari a 45°, scegliendo il più grande che avrei trovato in commercio! Invece mi sono accontentato di un Oberwerk 20x80 che va comunque bene.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Oh, finalmente!

Mi credevo non mi leggesse nessuno!
Invece già ho una bella ricerca di mercato da spulciare. Nel ringraziare tutti, sollecito ancora chiunque venga a conoscere di un'occasionissima a segnalarlo senz'altro (se non pensa di aggiudicarsela per se, s'intende). O a proseguire nei suggerimenti!

Non ho fretta (e nemmeno limiti di budget, ma solo una stringente valutazione costi/benefici: cui prodest?). Ciò nonostante voglio quagliare al più presto: il cielo non mi (a)spetta e perciò ho deciso che devo essere sempre pronto.

Trasparentissimi binocoloni a tutti!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010