1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diaframmi per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
eeeevabeeeneeeee..... :wink:
allora: riporto le domande dell'amico kap e tento di rispondere:

Domanda uno: succede anche a voi?
Domanda due: potrei abbattere questo riflesso interno con un leggero diaframma esterno o non c'entra niente?


Risposta uno: condizione a) NON è un riflesso interno ma un'aberrazione cromatica: succede a tutti i binocoli di quel diametro e con quella focale, ed o non ed; forse potrebbe non esistere sul kowa da 80 mm alla fluorite (ma è un 80 mm) e concepito per l'uso terrestre. Non succede se utilizzi binocoli di alta qualità e con più lunga focale: forse l'USM 20x110, certamente il miyauchi saturn III (f 7,5). I binocoli come i nostri, a corta focale, similmente a certi rifrattori :shock: a f/5 sono concepiti per il cielo profondo. Anche tali telescopi si possono diaframmare migliorando le immagini sui pianeti, penalizzando la raccolta di luce.
Insomma sempre solita storia: o allungo la focale o chiudo il diaframma, ergo: è un limite ottico e non un difetto. Anche a me irriducibile binocolaro, tignoso e riduttivo, piace ogni tanto osservare i pianeti: mi sono preso un etx 90. Questo però non esclude la curiosità, ma fine a se stessa, di provare anche sui pianeti.
condizione B: E' un riflesso interno. In questo caso si tratta solo si un problema di trattamento antiriflessi (prismi compresi?) e/o oscuramento del tubo; potrebbe scomparire al variare degli ingrandimenti.

Risposta due: in caso di aberrazione cromatica puoi sicuramente migliorare la situazione diaframmando; in caso di riflesso interno non lo so, ma potrebbe accadere (riflesso interno indotto dall'aberrazione cromatica): si tratta di provare perchè potrebbero avere un ruolo anche i prismi, ma è un'ipotesi da prendere con le pinze perchè in realtà anche questa cosa non la so.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diaframmi per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 10:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eddaje, ragazzi! Che faccio se sono in montagna, ho solo il nostro amato nexus e spunta la luna, non me la guardo? La mia era solo una curiosità! :D

Grazie comunque a Deneb e a Stevedet delle risposte. Massì, dai, grazie anche a Vale75! :D :wink:

Penso che comunque sia un problema di annerimento interno, mi semrba sia un nero poco opaco. Ma insomma sono facezie e minuzie.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010