1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Campo Felice (AQ) 21nov2009

Simeis 147
Canon 5D + Nikon 180mm
Somma di due sessioni fotografiche per Simeis:
la prima 8 pose da 4m 1600iso + filtro IDAS del 18set2009 a f/4
la seconda 15 pose da 4m 1600iso + filtro IDAS del 21nov2009 a f/4.5
totale: 23 pose da 4m 1600iso (!!!!)
Mega crop. Elaborazione con Registax, Paint Shop 9, Photoshop CS2.
Se riesco, quest'inverno provo a integrare di più.

Unico commento: T-R-E-M-E-N-D-A-M-E-N-T-E difficile.

viewtopic.php?f=5&t=33429&hilit=simeis : precedente risultato

IC1848-IC1805
Canon 5D + Nikon 400/2.8 @ f/5.6 13x2.5m 3200iso + filtro IDAS


Allegati:
SimeisRAWx12crop1aStars.jpg
SimeisRAWx12crop1aStars.jpg [ 400.69 KiB | Osservato 2410 volte ]
ICx13manRAWcurves+liv+ritocchizonali+sat2res.jpg
ICx13manRAWcurves+liv+ritocchizonali+sat2res.jpg [ 398.4 KiB | Osservato 2410 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita complimenti" la simeis cavolo davvero tosta da fare venire fuori...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Simeis 147 con dslr dovrebbe essere discretamente 'tosta': ma piano piano la stai tirando fuori.
Complimenti per le due IC: veramente bella foto.
Saluti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella, soprattutto la seconda!!

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Simeis è proprio una brutta bestia, complimenti per quello che sei riuscito a tirar fuori e complimenti anche per la seconda.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
SunBlack ha scritto:
Simeis 147

totale: 23 pose da 4m 1600iso (!!!!)

Unico commento: T-R-E-M-E-N-D-A-M-E-N-T-E difficile.


Ci credo. 4 minuti servono per l'immediata zona dopo il centro di m42...
E' un ottimo soggetto per il Nikkor. Vedo che anche da te c'è un po' di blu.
Sei sicuro di avere la versione ED? :D (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=44375&start=20)
Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
[Vedo che anche da te c'è un po' di blu.
Sei sicuro di avere la versione ED? :D

Ahahahah spiritosoooooooooo :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hhiihih perdonami. E' per scherzare.
Anzi, la tua foto mi rincuora molto. E' venuta bene per essere di 4 minuti,
anche se non avevo recepito il particolare 1600iso.
Secondo te equivale ad 8 miniuti 800 iso?
Cmq per questa nebulotta ho ordinato un filtrino h-halpha.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Secondo te equivale ad 8 miniuti 800 iso?
Penso di sì anche se però non ho mai fatto tests per verificare queste equivalenze.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Luca!
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010