1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ognuno fa le scelte che ritiene più appropriate. Ad esempio se uno vuole fare foto con la macchina fotografica completa del suo obiettivo è inutile che prenda una EQ6. L'HEQ5 è più leggera e si trasporta meglio. Io per fare foto prenderei la EQ6 con la pulsantiera per il goto. Intanto il goto è comodissimo e poi se un domani la si vuole vendere è molto più facile farlo piuttosto che con la versione base, che se si vuole implementare in un secondo tempo con il goto si spende al quel punto molto di più della differenza che c'è inizialmente tra le due versioni. Se la si vuole usare per il visuale la pulsantiera Syntrek è molto comoda, se non altro per il controllo del backlash che altrimenti non c'è. Con la mia EQ6 quando faccio le correzioni di puntamento nei due sensi a bassa velocità la risposta è immediata, cosa che non sarebbe se non ci fosse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio. Si io intendevo fare un acquisto "in prospettiva" nel senso che magari il primo passo per la fotografia può essere montare un obiettivo fotografico o un tubo ottico di un piccolo Apo (80 mm), però successivamente vorrei poter cambiare il tubo ottico con uno più grande (Schmidt Cassegrain da 20 cm o Newton corto) senza dover cambiare anche la montatura. In ogni caso la mia intenzione è quella di avere una montatura definitiva (o almeno molto longeva....)

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo caso l'EQ6 con Synscan è la scelta migliore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
In questo caso l'EQ6 con Synscan è la scelta migliore.


Sono perfettamente d'accordo con Fabio, dato che possiedo la montatura in questione da qualche mese (l'ultimo tipo, quella con l'attacco Losmandy) e mi sembra abbia un eccellente rapporto prezzo/prestazioni.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come consiglio ti direi una Skyscan o Synscan che si voglia o Orion Atlas ecc ecc. non lesinare mail sulla montatura, al limite prednila usata e con poco è facile sistemarla, se non hai dimestichezza lASCIA PERDERE.

Poi iscriviti al gruppo eq6 Italia ed apprendio tutte le tecniche, così il giorno che vorrai metterci il rifrattorino di guida avrai margine di peso ed una montatura dignitosa per fare foto deep.
Io sono un caso a parte ma ci montavo un Meade da 245mm + un 80 ed + ccd e macchina fotografica per un totale di 19.5 kg e funzionava alla grande, ma ripeto io sono un caso a parte non faccio testo :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono un possessore di syntrek senza pulsantiera goto ma con EQDIR.. personalmente ritengo la pulsantiera un orpello poco utile se fai fotografia.. all'epoca con i 200 euro che mi sono risparmiato mi sono fatto:

EQDIR (che ti da le stesse prestazioni della pulsantiera ma tramite pc)
Tele guida
Webcam
Anelli per tele guida..

tanto se intendi fotografare e autoguidare il PC ti serve lo stesso quindi a mio avviso è meglio risparmiare e investire in altro.. poi se vuoi la pulsantiera per smanettare quando fai visuale allora nel mercato dell'usato ne trovi a meno di 100 euro..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010