1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: viti eq6
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche secondo me le viti sono durissime...bisogna smollarle molto per riuscire a muoverle entrambe senza spaccarsi una mano...

Vorrei cambiarle anche io...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti eq6
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se le viti, una volta allentate di mezzo giro, svitandole continuano ad essere dure vuol dire che si sono deformate e vanno sostituite prima che si danneggi la madrevite della montatura. Per fortuna, usando i cinesi il sistema metrico decimale, sono delle viti normalissime di passo 10 MA. Se le nuove non si dovessero avvitare facilmente, conviene prima ripassare la filettatura con un maschio di 10 mm per togliere eventuali ingranamenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti eq6
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho smollato entrambe le viti le ho ripassate con la filiera da 10mm sia le viti che la sede e poi un pochino di svitol o similia e nn mi hanno dato piu' problemi oora si svitano e avvitano con una resistenza molto accettabile


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti eq6
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cambiale, senza indugio

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti eq6
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lillo78 ha scritto:
io ho smollato entrambe le viti le ho ripassate con la filiera da 10mm sia le viti che la sede e poi un pochino di svitol o similia e nn mi hanno dato piu' problemi oora si svitano e avvitano con una resistenza molto accettabile


Hai soltanto rifilato i filetti?

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti eq6
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ho solo ripassato per bene i filetti maschio e femmina sforzando dove serviva perche' la filettatura nn risultava omogenea ma con atrito differente anche svitando la vite opposta ,poi alla fine un po di grasso sprai al teflon o svitol ,ho svitato e riavvitato piu' volte e l'atrito si e' ridotto molto ora nn faccio nessuna fatica ,apparte un leggero sforzo ma molto omogeneo e per niente faticoso anzi. :wink: :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:) ecco la foto con le 3 viti (grano),ho riscontrato che allentandole,le viti per lo spostamento azimut sono piu' morbide.


Allegati:
eq6.jpg
eq6.jpg [ 365.5 KiB | Osservato 624 volte ]

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sapete se vale anche per l'HEQ5 Pro ?

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti eq6
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:roll: ,ho fatto una cavolata a smo :mrgreen: ntare il tutto?

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010