1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosette Nebula con 80ED
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi propongo un'immagine appena sfornata, ripresa stanotte e elaborata or ora, per vedere cosa ne esce fuori, vedrò cosa si può tirar fuori di meglio con un'elaborazione migliore, ma era la mia prima rosetta, avevo fatto solo M42 prima, decisamente la modifica della 350D fa il suo lavoro.
La guida è da perfezionare, qualche salto di troppo, e il campo curvo dell'80ED la fa da padrone, e ho pure pizzicato un po' la rosetta, non riuscivo a farla star tutta nel campo, forse era meglio se l'avessi fatta col canon 80-200 f2.8 L moltiplicato a 400mm, così ci stava tutta e il campo sarebbe stato pure più piano.

Ho dovuto un po' lottare in osservatorio perchè ho trovato una sorpresa sgradita. Qualche topo è riuscito a passare in qualche buco rimasto aperto e quindi mi ha scagazzato la moquette e soprattutto mi ha rosicchiato il cavo che portava l'alimentazione a 8V per la EOS e il cavo che comandava il SerialFOCUS, tagliandoli entrambi.
Meno male che avevo un bel po' di cavetteria e attrezzatura doppia, così son riuscito ugualmente a fare qualcosa, seppur con poco tempo a disposizione.
Ora devo tappare bene tutti i buchi per evitare un'altra situazione del genere.

Bando alle ciance il file è il prodotto di
4 Light da 600""
1 dark da 600"
13 flat
Tutto a 800ISO con la EOS 350D sullo Skywatcher 80ED PRO e filtro UHC-E, guida con MZ-5m su cercatore da 50/200 su CG5-GT.

Immagine

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula con 80ED
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Sergio!!
Per me hai fatto un buon lavoro :wink: Con il tempo ti perfezionerai ancora di piu!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula con 80ED
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!
La foto è bella e profonda, colorata, il campo è quello dell'ed 80 lo puoi sempre spianare così risolvi anche l'inquadratura , che non è non è comunque male.
non lamentarti per l'inseguimento , io con la cg5 e il tuo stesso set-up 10 minuti non sono mai riuscito a farli, ma forse sono stato sfortunato, o forse imbranato :mrgreen:
non lamentarti neanche per i topi , baratterei volentieri un cavetto con la possibilità di fare qualche foto, quì è nuvolo da 10 giorni... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula con 80ED
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra davvero una piacevole immagine!

Secondo me con più integrazione avresti potuto abbattere quel poco di rumore residuo e l'immagine sarebbe potuta essere anche più bella, ma già così ti faccio i miei complimenti!

Il soggetto è fantastico :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010