1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova elaborazione opinioni consigli
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, è da un bel pò che non realizzo lavori. Questa è una delle ultime mie immagini e risale a questa estate.. il lavoro mi ciuccia via il tempo..
Comunque smanettando con maxim dl ho cercato di capire qualcosa in più. La zona è relativa alla costellazione dell'aquila. Crop.
Canon EOS 350D no mod - Canon EF 28mm f/2.8@f/4 Integrazione: 60min [15x4min][15lights+4darks+8offsets]800ISO su astroinseguitore vixen.

Elaborazione Maxim DL + PS

Ho bisogno di consigli e suggerimenti, vorrei tanto migliorare!
Saluti e cieli bui


Allegati:
Commento file: crop aquila Canon EF 28mm f/2.8@f/4
aX-RGB.jpg
aX-RGB.jpg [ 231.49 KiB | Osservato 962 volte ]

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:38
Messaggi: 1
Saluti, consigliami io ho un galaxy 2 evolution e da pochissimo o comprato una canon 50d come posso fotografare il profondo cielo, dimenticavo ho anche l'attacco canon sul telescopio mi chiamo Michele e ho 41 annni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enzo84 ha scritto:
vorrei tanto migliorare!

anche io :mrgreen:
la foto comunque non è male, solo è un pò monocromatica e stranamente tagliata , se non mi sbaglio ho visto un ottimo tutorial di giovanni cortecchia sulla gestione dei colori in photoshop credo sul sito della uai , potresti darci un occhiata.

mike ha scritto:
Saluti, consigliami io ho un galaxy 2 evolution e da pochissimo o comprato una canon 50d come posso fotografare il profondo cielo,

non sò cosa sia il galaxy 2 comunque per cominciare la cosa migliore è fare foto in parallelo , con eos utility e un portatile puoi gestire comodamente la macchina e programmare sequenze , le foto vanno prese raw, generalmente iso 800, i tempi da utilizzare(con rarissime eccezioni) sono i più lunghi possibile in ordine alla possibilità data dal inseguimento+ o- preciso , scatta molte integrazioni poi allinei e sommi con un apposito programma, molto facile deepskystaker che è gratuito. poi verrà l'elaborazione ......
auguri :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Scatto ben riuscito :wink:
Parlando da non esperto: vedo le stelle che tendono troppo al rosa-violetto! E' solo una mia impressione??



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi per i commenti. Ho cercato di ricalibrare i colori con ps da capo ma non riesco più ad estrapolare lo stesso risultato. Cercherò di fare di meglio magari cercando la gida che mi avete consigliato! Thx

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiornamento.
Scusate ragazzi se continuo ad assillarvi, sono riuscito in una nuova calibrazione e colore.
Questo è il risultato, senza quello strano crop.
I colori non sono tanto vivi ma più neutri. Ho seguito alcune guide ma fondamentalmente ho seguito una logica più di mio gusto. Cosa ne pensate?
GraziE!

Immagine

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Preferisco questa rispetto alla prima :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona la seconda.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Enzo
l'immagine mi piace molto, per l'inquadratura, la messa a fuoco e l'inseguimento. Come ti hanno già detto ha poco colore, o meglio non è equilibrata nel colore. Non so se hai cs3, ma con quel software si potrebbe provare a smanettare sulle curve e sui livelli per una calibrazione migliore. Maxim non lo conosco.
In ogni caso sono contento di vedere un tuo lavoro, peraltro bello, ricordandomi che non molto tempo fa non possedevi ancora il setup fotografico.
Un saluto affettuoso.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe!
Grazie mille per la tua stupenda gentilezza. Ricordo i nostri discorsi fatti tempo fa, dei tuoi preziosi consigli :)
Vorrei cercare di tirare fuori i colori originali, o almeno quelli propri dell'immagine senza alterarli dando forza ad un colore a discapito degli altri coprende dunque le altre tonalità.. devo ancora capire come fare.. :(
Mi piacerebbe esaltare il colore delle stelle, distinguere quelle fredde da quelle calde.. in questa foto un pò per fortuna un pizzico di distinzione è risultata, non so come ho fatto ne come fare in futuro per migliorarlo!
Help :D

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010