dp159 ha scritto:
Ciao Fabius, come ti hanno detto già non crearti troppi problemi per la polare visto che non devi fare foto (e comunque le foto fatte da un sito urbano non credo vengano molto bene). La scelta del telescopio e relativa montatura è soggettiva/oggettiva (dipende da cosa vuoi farci). Ti spiego meglio ciò che ho capito ammalandomi di "strumentite". Una montatura eq di quelle in dotazione ad uno strumento entry-level "moolto" difficilmente ti aiuterà a fare foto a lunga esposizione, ma ha il vantaggio di insegnarti come si muove la volta celeste, dall'altro lato ci sono le alt-az che non sono buone per foto a lunga esposizione e non ti insegnano il moto celeste, ma sono più semplici da utilizzare (ma questo lo sai per esperienza), motorizzando entrambi i tipi di montatura si possono comunque effettuare delle riprese per mezzo di webcam o ccd. Detto ciò, scegli con coscienza quello che sarà il tuo interesse astronomico per non sbagliare sull'ottica da prendere, la montatura al nostro livello (conoscenza/spesa) non fà molta differenza, tranne che tu non voglia partire con una eq5 o eq6 ed allora il discorso cambia.
edit: come montature con movimento alt-az nella fascia medio-bassa trovi tutte quelle con goto, l'unica montatura alt-az pura e motorizzabile che ho trovato è la vixen "porta" con un kit della JMI, mentre le eq, se non vado errato, dovrebbero essere motorizzabili dalla 3.2 (o equivalenti in poi).
Cieli sereni
Alberto
A me sembra strano che se una persona non riesca a vedere la Polare - magari perché coperta da un edificio - non possa effettuare fotografie a lunga posa.
Da quel che ho capito deriva dal fatto che essendo la polare ad un grado dall'asse di rotazione terrestre è il miglior punto di riferimento per circoscrivere il moto dei corpi attorno alla Terra quindi giustamente la ripresa verrebbe anche più precisa senza troppi movimenti.
A me al momento interessa conoscere ed imparare uno strumento che non sia un giocattolo, ma non escludo che un giorno possa dedicarmi alla fotografia. Anzi, se devo dirla tutta, avevo persino intenzione di piazzare una webcam sull'oculare per trasmettere l'immagine direttamente al notebook e filmarla.
La montatura è l'unica cosa che mi sta facendo vacillare sulla scelta: sull'ottica ho capito bene o male quale prendere.