1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mattina il Sole visto da Napoli è uno spettacolo, è proprio il caso di cantare "O Soleeee Miooo" :D , le evoluzioni sono molto veloci ed evidenti con ben visibile finalmente un bel filamento, eccolo come era alle 10.20 AM locale

Immagine

Capture start time = Saturday, 21 November 2009 10:20:35 / UTC +1 Hours
Capture duration = 33.85 sec
Captured frames = 289
Dropped frames = 0
Capture frame speed = 8.5 fps
Camera = Lumenera SKYnyx2-1M #9060410
pixel size = 4.65 x 4.65 µm²
Image type = Light frame
RoI size = 1392x1040
Frame rate = 15.1 fps
Capture format = Ser / 16Bit
Exposure = 84 Mean
Gain = 1.77
Gamma = 0.47
Contrast = 1.13
Brightness = 0.0
Image flipping = None

Elaborazione colore PhotoShop


Ultima modifica di Geremia Forino il sabato 21 novembre 2009, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nei dettagli :wink:

Immagine
Immagine
Immagine

Capture start time = Saturday, 21 November 2009 11:06:01 / UTC +1 Hours
Capture duration = 21.46 sec
Captured frames = 305
Dropped frames = 0
Capture frame speed = 14 fps
Camera = Lumenera SKYnyx2-1M #9060410
pixel size = 4.65 x 4.65 µm²
Image type = Light frame
RoI size = 640x480
RoI anchor = 696; 522
Frame rate = 15.5 fps
Capture format = Ser / 16Bit
Exposure = 47.9 ms
Gain = 7.79
Gamma = 0.98
Contrast = 1.00
Brightness = 0.0
Image flipping = None

Elaborazione colore Photoshop


Ultima modifica di Geremia Forino il sabato 21 novembre 2009, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bello Drake, bravissimo!

Qui il sole è pura utopia da una settimana ormai...è sempre tutto grigio!
Speriamo per stasera!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un aggiornamento con Protuberanze

Immagine
Immagine
Immagine

Capture start time = Saturday, 21 November 2009 11:43:32 / UTC +1 Hours
Capture duration = 21.53 sec
Captured frames = 306
Dropped frames = 0
Capture frame speed = 14 fps
Camera = Lumenera SKYnyx2-1M #9060410
pixel size = 4.65 x 4.65 µm²
Image type = Light frame
RoI size = 480x480
RoI anchor = 696; 522
Frame rate = 15.5 fps
Capture format = Ser / 16Bit
Exposure = 55.5 ms
Gain = 3.54
Gamma = 1.00
Contrast = 1.00
Brightness = 0.0
Image flipping = None

Elaborazione colore Photoshop


Ultima modifica di Geremia Forino il sabato 21 novembre 2009, 12:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Drake ha scritto:
Questa mattina il Sole visto da Napoli è uno spettacolo

cosa devo dirti, salutamelo!!
qui son dieci giorni che non si fa vivo :(
complimenti per la foto,bellissima
sempre senza dati, però :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
Drake ha scritto:
sempre senza dati, però :wink:


Spero di averla accontentata :wink: se le interessa qualche altro dato, chieda pure :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio
è solo per provare a capire come arrivare a tali livelli di eccellenza, davvero notevoli :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Over the top!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piu' le ammiro, e piu' me ne innamoro. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ...

Non fare cosi', altrimenti me compro il coronado da oggi a domani!!! :( :( :( :(

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:

Non fare cosi', altrimenti me compro il coronado da oggi a domani!!! :( :( :( :(



E ando lo trovi stanotte :roll: :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010