ippiu ha scritto:
Poche parole per descrivere la serata: sette ore di fila di osservazione.
Mai solo, sempre con gente neofita ma gustosa, a spiegare, insegnare e mostrare di tutto col C8.
Cielo da favola.
Ultime letture SQM valide: 21.3 (ci sono stati anche dei 21.33, 21.34).
Il mio Nexstar 8 si è comportato egregiamente.
Condizioni osservative ideali, per clima, trasparenza e nebbia in pianura che schermava tutto. Spettacolo!
Anche se ne ho fatte poche, la mia miglior serata osservativa di sempre!

Non avevo dubbi sul meteo favorevole ma ho taciuto per scaramanzia...
Il cielo Sabato era stato sorprendente per qualità, finalmente ho messo alla frusta il dobson, collaudato la torretta Baader (ex Wide) che mi era caduta distruggendosi (tre mesi per smontarla, riassemblarla e collimarla), provare l'oculare da 26mm 2" Meade QX 70°. Come già scritto da Fede sono rimasto colpito dalla puntiformità offerta dallo specchio Hubble Optics, a patto di rifinire la collimazione fatta con il laser sulle stelle, mezzo giro di manopola del secondario e i diametri stellari si sono dimezzati!!!
Incredibile la stabilità della montatura alt az di Fede, due rifrattori 101 e 150 mm più torretta sembravano su roccia, smorzamento vibrazioni istantaneo, notevole il 150 f5 con torretta, da rivalutare assolutamente come strumento, l'NP fa il suo mestiere benissimo, stelline veramente piccolissime e contrasto da paura, peccato che è solo 4".
Anche per me una delle migliori serate, ottima compagnia di Fede e Kiunan.