1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve vorrei dei consigli, 10 giorni fà ho acquistato un nuovo telescopio, e questa sera dopo alcune osservazioni i fuocheggiatore se ne sceso ,non funziona più ,oppure va a tratti non riesce piu ha risalire , e lo devo accompagnare con le mani, ho provato ha smontarlo, ma niente da fare ,

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dovrebbe esserci una vite di regolazione sotto al focheggiatore, serve proprio a regolare la frizione per non far slitare il focheggiatore...non smontate subito le cose nuove rischiate di perdere la garanzia :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a dir la verità il focheggiatore andava quasi bene ,ma quando il telescopio era in posizione verticale ,allo zenit , e mentre cercavo di mettento a fuoco, a metà corsa il tubo girava a vuoto ,non c e la faceva ha risalire, ha scendere non c erano problemi ,quindi la dovevo accompagnare sempre con la mano , allora ho contattato subito il tecnico Filippo dell ottica San Marco e mi ha detto di provare ha stringere le quattro viti sotto al focheggiatore ,cosi ho fatto , ma niente da fare , allora ho smontato tutto, però vedo che il tubo se ne esce sempre ,

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao anche io delle volte ho problemi simili col focheggiatore del mio telescopio..son da regolare le viti..da me addirittura se stringevo...il focheggiatore slittava come succede a te...pensa che si è dovuta allentare le viti di regolazione...presumo sia da regolare come detto in precedente post

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cryford normale o con demoltiplica??
io ho avuto due tristi esperienze con le demoltipliche(un gso e quello dello scopos) , tanto da pensare che o li prendi veramente buoni oppure è meglio lasciar perdere, regolarli bene è abbastanza difficile in particolare se devi attaccarci pesi importanti alla fine se non vuoi che slittino tocca di stringerli molto oppure la demoltiplica quando li carichi non và più ,non a caso molti rifrattori eccellenti montano focheggiatori senza demoltiplica e spesso a cremagliera. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so come siano fatti questi ultimi focheggiatori, ma ricordo che i primi crayford, senza demoltiplica, della Skywatcher davano problemi. Prova a vedere la mia prova dell'80ED al paragrafo "il problema del focheggiatore" se può esserti utile

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora sul mio ho risolto molto bene nel seguente modo :
dove il tubo del fok scorre (parte tinta acciaio per intendersi),lo limi rendendolo un po' ruvido per tutta la corsa ,poi ma questo e' un di piu' allenti le vitine di pochissimo dove gira il perno su cui si attaccano le due manopole,detto molto terra terra.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti dei consigli, non so proprio come fare ,non ho tanta esperienza ad aggiustare le cose , se sbaglio addio garanzia

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dai una limata all fok dove c'e' la parte piatta dove avviene l'atrito e' una operazione di una semplicita' estrema e da risultati certi, vedrai nn te ne pentirai


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi black diamond 80 ed
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao adesso è sorta un altra complicazione, lo già smontato una ventina di volte senza risolvere niente, il tubo del fogheggiatore se ne scende sempre appena metto il diagonale ,non so se limandolo risolvo anche questo problema.

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010