1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao a tutti

Nicola Montecchiari ha scritto:
Bellissimo dettaglio, ma da te pretendo anche i colori!! :-)

Nik! ma è ovvio, non mi chiamo mica...... Danilo Pivato

link77 ha scritto:
che bella!

Io l'orso lo vedo!

:? latte alla mescalina per colazione??? Io mi sforzo ma a parte il coccodrillo sulla destra, il tucano che becca la talpa giusto in centro e i due innamorati mano nella mano che discegnano un grande cuore... l'Orso polare proprio non riesco a veredrlo.

grazie!

D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ormai la mescalina non sortisce più nessun effetto :D

comunque se non un orso sarà una besti incazzata qualsiasi
guarda cosa mi fai combinare con il paint....mi sembra di essere un vandalo su un bel dipinto


Allegati:
bardini.JPG
bardini.JPG [ 59.37 KiB | Osservato 828 volte ]

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
link77 ha scritto:
se non un orso sarà una besti incazzata qualsiasi


finalmente ora ho capito!
se si parla di bestia incazzata qualsiasi allo la vedo anch'io!


grazieeeee
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta aspetta che arrivo io :D
Siccome si parla di orso polare e non di orso qualunque, dopo aver assunto una certa dose di sostanze di dubbia provenienza, sono pronto ad affermare che tutto l'insieme ricorda la sagoma con la tipica testa penzolante dell'orso polare. La testa è ovviamente la parte più evidente della nebula
Allegato:
Median-IC-scaled-3[1].jpg
Median-IC-scaled-3[1].jpg [ 184.52 KiB | Osservato 826 volte ]

Ok ora potete isultarmi a piacere

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No no, anche io avevo visto la testa, ma solo quella: nel caso gli insulti ce li dividiamo! :wink:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai, come fate a non vederlo? e' così scontato!


Allegati:
Median-IC-scaled-3-disegnato.jpg
Median-IC-scaled-3-disegnato.jpg [ 152.89 KiB | Osservato 822 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ottima immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Davide, complimenti.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche col bianco e nero siamo a livelli da paura!!!!!! ottimo lavoro :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795: un Orso Polare in Ha
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Che foto...davvero bella


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010