1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) salve,questo e la migliore elaborazione che sono riuscito a fare sulla luna.
ciao :) .


Allegati:
3-090812-0314.jpg
3-090812-0314.jpg [ 112.69 KiB | Osservato 685 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ho appena messo su YouTube alcuni pezzi di filmati per fare il confronto tra i peggiori e i migliori seeing che trovo. Ho messo Mercurio, Giove di quest'anno e anche il miglior Saturno, che risale al 2007 e non ho più eguagliato:
http://www.youtube.com/watch?v=rq-Do8cPwzM
http://www.youtube.com/watch?v=1PRnrhsOBdw
http://www.youtube.com/watch?v=CCZ18thDJh0
Anche su Marte ho trovato una bella forbice due anni fa, e il peggiore Marte era paragonabile a questo peggior Mercurio, mentre il miglior Marte non era tanto migliore di questo Giove del 19 agosto. Solo che Marte superava i 60°! Quello non lo metto perché a questo punto tanto vale aspettare l'opposizione nuova in arrivo.
Comunque, mi piacerebbe sapere che stime del seeing date voi altri a questi video, e come sono le situazioni estreme trovate nelle vostre esperienze rispetto a questa forbice che ho io. So che ci sono dei luoghi dove si vede sempre male mentre per alcuni un video come il mio miglior Giove è scarso (sempre tenendo conto dell'altezza ovviamente, voglio proprio vederlo un filmato migliore di questo fatto sotto i 30°!).


Mi stavo perdendo questo topic interessante.
La valutazione del seeing è fondamentale.
Ho dato un'occhiata ad youtube soprattutto il filmato di Giove che presto elaborerò anch'io!
Quello che vedo è movimento da inseguimento (montatura) ma il seeing è assolutamente fantastico! I dettagli risolti sono incredibili e davvero fini! I microdettagli ci sono tutti.
Non fatevi ingannare dal lento movimento dell'inseguimento...il resto è fantastico.
Come minimo 8/10 sicuramente!!! Poi ovviamente le punte che hai messo...non so se nell'intero filmato ci sono picchi inferiori come spesso succede ma quello che ho visto è un 8/10 considerando che è pure compresso per youtube!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esagerato! Se io becco l'8 a 27° a Padova allora Peach e Wesley cosa hanno? 12? :lol:
Comunque, indipendentemente dal numero che gli si dà, è davvero strepitoso, pensa che le osservazioni di Marte che ho fatto finora (una dozzina) hanno TUTTE un seeing peggiore di quello, eppure Marte lo becco a 60°! :shock: :oops: :?
Lo scorso agosto deve essere accaduto qualcosa di magico, che non capitava dal 2003, sempre nello stesso periodo. Ora invece il meteo è tornato la solita m**** impossibile, pensa che in novembre finora ho avuto solo 2 notti serene su 18. Fra un po' mi toccherà andare in montagna non solo per il deep ma anche per vedere Marte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No non esagero affatto!
Mi sembra infatti di vedere i miei filmati del 2003/2004!!!! Hai centrato il periodo.
Agosto 2009 è stato fantastico. Anche Lazz lo ha dimostrato insieme ad altri utenti qui da noi.
Io purtroppo ero immobile nel letto causa ernia, ma mi rifarò!
La differenza fra 8, 9 e 10 è notevole. Con seeing 10 ed anche 9 praticamente hai il pianeta immobile nel monitor tanto da pensare che si sia impallato il programma di aquisizione!
Comunque proverò ad elaborarlo anch'io.
Per Marte staremo a vedere...cavolo non è la luna che se fa schifo la settimana giusta ti tocca aspettare quasi un mese!!! Ci saranno su decine di osservazioni anche un 10-15% di serate valide no?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusami Raf!!!! e allora questo che seeing e'????

10/10 :? :? :? :?


Allegati:
Giove del 28.08.2009.The Best.jpg
Giove del 28.08.2009.The Best.jpg [ 26 KiB | Osservato 622 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attenzione!
Io valuto il seeing e non la qualità o meno di uno strumento!!!
Una singola immagine non determina nulla!!!!!!!
Cioè non è detto che un seeing 8/10 ripreso con un 250 cinese abbia la stessa resa di un 250 mak/cass AP o takahashi che sia!!!
Sennò scusate allora buttiamo via tutto e speriamo solo nel seeing!!!!!!!
Io non ho ancora elaborato il giove di Marco ma presumo che venga fuori con ottimi dettagli! Anche perchè onestamente il file di ripresa evidenzia un buon esemplare di telescopio o comunque ben settato!
Poi ci sono miriadi di fattori come anche il numero dei frames da sommare che è molto determinante sui pianeti anche se con seeing così buono tutto si assottiglia!
E' ovvio che se quella sera accanto a Marco ci fosse stato un C14 sicuramente i dettagli risolti sarebbero stati maggiori...ma non solo quelli! Maggiore la dinamica aquisita e quindi molto meno rumore.
A parità di diametro ovviamente entrano in funzione molti fattori fra i quali la qualità ottica, l'ostruzione, il ccd...insomma tutte quelle cose che rendono il nostro forum pieno di topic!

Quindi ripeto: il file di ripresa con dettagli così fini, fermo, con festoni belli incisi e contrasto netto...bhè seeing 8/10!!!!!!!
Per lo meno le punte che ho visto...

Marco per favore mi puoi allegare il link preciso di quel file non compresso??? Ho problemi a scaricarli e mi arrivano errori strani...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Scusami Raf!!!! e allora questo che seeing e'????

10/10 :? :? :? :?


Angelo ma tu realmente credi alla favola che quei Giove di quel forum li abbiano ripresi con seeing 5 6 o 7/10???????
Non l'ho mai scritto da nessuna parte...l'ho solo detto a voce a qualcuno.
Ma quei risultati si ottengono con sicure punte di 8/10...il resto è sola fantasia!
Quindi chi afferma che certi risultati SOPRATTUTTO SUI PIANETI si ottengano con seeing inferiori...bhè forse dovrebbero veramente essere più onesti con se stessi e con gli utenti che guardano le loro immagini! A meno che non sappiano valutare il seeing e forse quest'ultima frase è quella più azzeccata!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A RaF!!!..io non ci sto' a capi' piu' niente, sono sincero, e ne sento ,e ne vedo tante, e detto sinceramente,
credo solo a pochissime persone che affermano cio' che riprendono, e cio' che postano.
Il confronto va fatto testa a testa, e tutto cio' che risulta aleatorio, non mi convince.

Chiudo qui questo OT, emi scuso con Marco.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Marco per favore mi puoi allegare il link preciso di quel file non compresso??? Ho problemi a scaricarli e mi arrivano errori strani...
I link sono sempre gli stessi di pagina 1, li ho appena riprovati e funzionano regolarmente.
Se finora hai visto solo le versioni su YouTube, aspetta quelli non compressi per una valutazione più precisa.
E invece ai seeing brutti che valutazione dai? Per me siamo sul 2/10, comunque ho visto spesso dei Giove anche peggiori di quello. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ogni volta che scarico mi da errore di files danneggiati!
Puoi Marco darmi un link con il file solo del miglior Giove?
Vediamo se riesco a scaricarlo!
Grazie,
raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010