1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi permetto di insistere sulla montatura, vero che la heq5 è buona e più trasportabile, ma se domani ti punge il vezzo di usare dei tuboni importanti(anche solo un newton 200 f5)probabilmente sei puntaccapo.
una bella eq6,eventualmente anche usata, e stai apposto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Certo la eq6 sarebbe sicuramente meglio..
Comunque Pennuto questo tizio ci fotografa anche con 10kg sopra

http://www.trifide.it/astronomia/

Vedi strumentazione

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se puo esserti utile come raffronto..

io posseggo una heq5 e lavoro con 10kg di setup.. tornassi indietro opterei per una eq6.. tanto per farti un idea sulla mia HEQ5 ci monto:

Meade Sn6 (Schmidt Newton 15cm f5)
Fuocheggiatore GSO demoltiplicato (1kg compresa la base)
Celestron 80/400 con cercatorino x la guida
Mag zero, reflex e tutti i raccordi e staffe necessati

questi sono 10kg e la montatura li regge bene in condizioni ideali.. con entrambi i contrappesi sono prossimo alla fine dell'asta.. volendo equipaggiarmi con un CCD e relativa ruota portafiltri sarei già oltre i limiti consentiti dalla montatura quindi pensaci bene..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zio ha scritto:
se puo esserti utile come raffronto..

io posseggo una heq5 e lavoro con 10kg di setup.. tornassi indietro opterei per una eq6.. tanto per farti un idea sulla mia HEQ5 ci monto:

Meade Sn6 (Schmidt Newton 15cm f5)
Fuocheggiatore GSO demoltiplicato (1kg compresa la base)
Celestron 80/400 con cercatorino x la guida
Mag zero, reflex e tutti i raccordi e staffe necessati

questi sono 10kg e la montatura li regge bene in condizioni ideali.. con entrambi i contrappesi sono prossimo alla fine dell'asta.. volendo equipaggiarmi con un CCD e relativa ruota portafiltri sarei già oltre i limiti consentiti dalla montatura quindi pensaci bene..


infatti anziche mettere sulla eq6 un tubone 200/1000, potrei optare per un 150/750 con tutto il corredo necessario, in modo da evitare problemi di bilanciamento? :?:

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non fare l'errore di prendere l'HEQ5, per la differenza che c'è prendi l'EQ6 se vuoi fare le foto. Almeno parti da una montatura che non dovrai cambiare presto. Il budget che hai a disposizione per la fotografia non è molto. Meglio se prendi qualche pezzo che poi non dovrai cambiare più piuttosto che un setup dove tutti i pezzi andranno presto sostituiti perchè "al limite".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Su questo punto di vista concordo con Fabio, magari invece di prendere tutto subito puoi prendere qualche pezzo alla volta. Alla fine anche io sto facendo così.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No no Fabio, infatti punto diretto sulla EQ6 in ogni caso. L'unico dubbio che ho è sulla versione: syntrek (<1000 euro) o skyscan pro con go-to (1200 euro)? Il go-to oltre al puntamento assistito può essere utile per altre applicazioni? Se si potessero risparmiare 200 euro sulla montatura li investirei sul tele guida piuttosto...

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Matteo Ghellere ha scritto:
No no Fabio, infatti punto diretto sulla EQ6 in ogni caso. L'unico dubbio che ho è sulla versione: syntrek (<1000 euro) o skyscan pro con go-to (1200 euro)? Il go-to oltre al puntamento assistito può essere utile per altre applicazioni? Se si potessero risparmiare 200 euro sulla montatura li investirei sul tele guida piuttosto...


Reputo un bell'aiuto il goto in fotografia, mentre per guidare ti basta un settantino acromatico come lo Ziel, che nell'usato trovi a pochi euro. Io mi son preso il 66ino ED per usarlo anche in visuale, ma è evitavile tranquillamente. Il mio discorso sull'HEQ5 è già stato puntualizzato da Zio e sono completamente d'accordo. Il setup che indichi al link, su HEQ5, è molto al limite, infatti, se noti ha due pesi ben spostati in avanti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

io ti dico la mia: ho cominciato da poco a fare astrofoto, o meglio a creare e sincronizzare il setup...

avevo già il 90% degli attrezzi(in quanto già appassionato di fotografia), e mi sto tenendo corto anche perchè se inizialmente avesssi preso (per visuale con mira all'astrofoto) una Heq6 invece della CG5 ASGT, avrei avuto più margine in kg....

Credo che con un setup leggero anche la CG5 mi potrà dare bei risultati, ma magari spendendo un pochino "meglio" all'inizio avrei potuto andare oltre...

Ma a me non interessa molto, anche perchè un paio d'anni di palestra con largo campo, eventualmente anche solo reflex e obiettivo o apo piccolini, in autoguida, credo ci vogliano prima di affrontare focali lunghe, ottiche pesanti e traballanti :wink:

Dipende molto dall'obiettivo (inteso come punto d'arrivo non come lente :mrgreen: ), ma se ora il budget è quello, io inizierei al minimo, salendo poi col tempo (non inteso sei mesi :evil: )...

Con 2k euro per il tutto non ci stai...e cmq è una cifra importante da investire!

Una Heq5 comunque la rivenderesti bene (credo) fra un paio d'anni, e avrai altri euri nel dindarolo ed esperienza per pensarci e valutare le "necessita"...

Guarda bene che nell'usato si fanno ottimi affari, ma si possono prendere anche grandi sole se ci si affida a sconosciuti...

Comunque buona scelta...e in bocca al lupo! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup per foto deep sky: dubbi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
fabio_bocci ha scritto:
Non fare l'errore di prendere l'HEQ5, per la differenza che c'è prendi l'EQ6 se vuoi fare le foto. Almeno parti da una montatura che non dovrai cambiare presto. Il budget che hai a disposizione per la fotografia non è molto. Meglio se prendi qualche pezzo che poi non dovrai cambiare più piuttosto che un setup dove tutti i pezzi andranno presto sostituiti perchè "al limite".



Conosco gente che aveva la Eq6 ed è passato alla Heq5 :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010