1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Si, basta contattare direttamente Russ della denkmeier e ti fa anche tutto su misura (e ti risponde sempre anche dopo averla comprata)
(io addirittura gli ho fatto comprare la coppia di GO 12,5 da optocorp, collimarla con quelli dentro da lui stesso e spedirmi tutto assieme).

Anch'io all'inizio volevo la torretta+l'OCS 2" singolo, ma mi ha consigliato di prendere con poco di piu il power x switch che ti permetti 3 ingrandimenti (anziche 2 dell'OCS da solo) solo con le 2 levette, senza dover smontare gruppo ottico e spaziatori ogni volta.
Posso dire che e' sicuramente il miglior acquisto che abbia mai fatto.
(la denk II e' leggermente superiore sia come trasmissione che lavorazione prismi, ma non so quanto valga la differenza di 400dollari)

Poi per qualsiasi sistema denk prendi .......tasse e dogana in italia son sempre le stesse :wink:
Ciaooo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco un'altra problematica interessante... facendo due conti, comprando dall'america al cambio attuale si risparmiano un centinaio di eurozzi; le spese di digana quanto vanno a influire? Grazie per la pazienza. :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho aperto questo topic oltre 3 mesi e mezzo fa, e alla fine sapete come è andata a finire?
Ho contattato ben tre rivenditori e in tutto questo tempo nessuno mi ha saputo dare uno straccio di risposta per quanto riguarda le problematiche della profondità di fuoco. Per cui non sono in grando di poter acquistare questo tipo di accessorio, lascio perdere.
Non mi serve a nulla sapere che c'è un coso con cui si vede meglio se di fatto quel coso è inutilizzabile, anche fuori dall'atmosfera si vede meglio, ma chi ha un grattiacielo di 20 km dove mettersi in cima?
Non voglio più sentir parlare di torretta per almeno un bel pezzo, mi sono rotto le palle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
come ha detto vale l'unica è comprare direttamente in u.s.a. la denk, se aspetti certi rivenditori nostrani ti fotti gli anni migliori della tua vita astrofila ad aspettare risposta o magari ricevere roba sbagliata.........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mars4ever ha scritto:
Ho aperto questo topic oltre 3 mesi e mezzo fa, e alla fine sapete come è andata a finire?
Ho contattato ben tre rivenditori e in tutto questo tempo nessuno mi ha saputo dare uno straccio di risposta per quanto riguarda le problematiche della profondità di fuoco. Per cui non sono in grando di poter acquistare questo tipo di accessorio, lascio perdere.
Non mi serve a nulla sapere che c'è un coso con cui si vede meglio se di fatto quel coso è inutilizzabile, anche fuori dall'atmosfera si vede meglio, ma chi ha un grattiacielo di 20 km dove mettersi in cima?
Non voglio più sentir parlare di torretta per almeno un bel pezzo, mi sono rotto le palle.


Se hai la possibilita' economica di prendere la denk........ti pentirai di nn averla comprata prima :wink:
(so che era in acquisti anche arabafenice)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E chi mi dice che la Denk va a fuoco? Dove trovo i dati che mi servono?
wide ha scritto:
se aspetti certi rivenditori nostrani ti fotti gli anni migliori della tua vita astrofila ad aspettare risposta
Se è per questo ho provato a chiedere anche direttamente alla WO a quanto ammontava la corsa ottica col correttore 2X, e loro mi hanno risposto che devo chiedere al fabbricante del mio telescopio se la LORO torretta ci va a fuoco! Mi sono dovuto trattenere per non mandarli a fanculo. Com'è possibile che neanche il fabbricante non sappia uno stupido dato che si misura con matita e righello??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Caro Mars, può essere che un produttore di un Newton non sia in grado o non se la senta di garantire un risultato che magari è normalmente alla portata per pochi millimetri e che, ancora magari, può essere non alla portata per tolleranze di lavorazione sul singolo pezzo, magari il tuo.

L'unica o quasi mi spiace, è un po' fidarsi e un po' buttarsi.

Provando la Denk di Sbab col mio criticissimo Ariete, ho verificato la possibilità di andare a fuoco senza arrivare (anzi stando ben al di sotto) ai fattori 3x o 4x, tipici di una Barlow "tirata" dal lungo cammino ottico della bino... che tra l'altro è la mia modalità preferita di osservazione.

Diciamo che il campo di maggior guadagno secondo me sta proprio sugli alti ingrandimenti, quindi il problema non me lo pongo.
Col mio 14" e la Maxbright sono obbligato ad osservare da 300x in su, ma la cosa non mi dispiace affatto, anzi mi induce estremo godimento !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: certo che chiedere dettagli così tecnici durante le ferie estive e poi lamentarsi delle poche risposte... :wink:

P.S.II : la Televue ha una lente frontale sul correttore 2x che pesca 6/7cm nel focheggiatore ed ha un diametro di una quindicina di millimetri (vedendola ad occhio), penso che in un Newton possa perdere parte del cono luminoso che ti arriva dal (ovviamente... prima che mi fai un appunto...) secondario, ma basta provare con un disegnino...

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
La denk va a fuoco con qualsiasi telescopio al mondo.
Ha il gruppo correttore allungabile per pescare il fuoco anche nel fattore 1,4x e ha la lente frontale di 35-36mm che nn taglia in nessun modo il fascio ottico.
E se nn ci arrivi ancora nel fattore piu basso (come nel mio ariete che ha un backfocus di 6-6,5cm dalla battuta esterna del legno (quindi poco piu di 2-2,5cm dala base del focheggiatore) c'e' una prolunghina intermedia di altri 2cm.
Nei fattori maggiori invece (2x e 2,5x) si estrae il fok anche di 2-3cm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai se ne riparla l'anno prossimo. Io non faccio acquisti sotto l'opposizione di Marte e adesso ho problemi ben più grossi a cui pensare, per esempio trovare il modo di vedere Marte stesso. Adesso mi toccherà andare in montagna pure per le osservazioni planetarie perché qui non si vede più un boia. E' già da 8 giorni che non lo vedo e se non carico il telescopio in macchina diventeranno 20 o anche di più. Che oo.
king ha scritto:
P.S.: certo che chiedere dettagli così tecnici durante le ferie estive e poi lamentarsi delle poche risposte... :wink:
Le e-mail le ho mandate a settembre e ottobre.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torrette e fuoco
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
perche' fare acquisti sotto l'opposizione di marte porta male?? :?
invece io li farei proprio il prima possibile in modo da godermela il maggior numero di volte.
(se l'avessi avuta con saturno ad anelli spiegati, non oso pensare come sarebbe stato) :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010