1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I motori sono a parte: 49 Euro
Anzi IL motore perché ti danno solo quello in AR

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 13:31
Messaggi: 4
l'Orion 130 di otticasanmarco e il 130 della skywatcher di Astroshop sono praticamente identici , vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 13:31
Messaggi: 4
Un'ultima cosa:

l'Orion 130 di otticasanmarco e il 130 della skywatcher di Astroshop sono praticamente identici , vero?


http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm
http://www.astroshop.de/teleskope/skywa ... 900mm-eq-2

Lo Skywatcher l'ho trovato anche a 129...

http://www.emarkt24.com/emarkt24/produc ... _id/279738


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Ciao,
anch io ho lo SW 130/900 e ti assicuro che è un ottino telescopio per un neofita e non è eccessivamente ingombrante. Devo sottolineare come la montatura in dotazione sia proprio SCARSA... è un pò come avere una montatura formata da molle... a parte questo per cominciare penso sia eccellente. Comunque ho da poco acquistato il rifrattore SW 70/500 come guida... lo utilizzerò un pochino anche per le osservazioni in luoghi difficilmente raggiungibili con il 130, quindi tra poco cercherò di fare una piccola recensione su questo strumento, che in fatto di trasportabilità è il massimo, lo puoi proficuamente usare con la eq2, ma... bisogna accontentarci di un acromatico di soli 70 mm di diametro... COmunque faccio sapere al più presto se vale la pena usarlo come tele principale o se, come ho sentito in giro, è solo un "bel cercatorone"!

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raga scusate, anche io sono alla ricerca di un buon strumento per il primo acquisto ed avevo anche aperto un 3d per questo... leggendo un po' qua e là e mettendo in paragone marche, modelle, aperture e focali e avendo a disposizione non più di 300 euro, sono arrivato alla conclusione (quasi definitiva tranne ulteriori consigli vostri) di voler acquistare un RKS 150/750

http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=448

che ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
perseo ha scritto:
Raga scusate, anche io sono alla ricerca di un buon strumento per il primo acquisto ed avevo anche aperto un 3d per questo... leggendo un po' qua e là e mettendo in paragone marche, modelle, aperture e focali e avendo a disposizione non più di 300 euro, sono arrivato alla conclusione (quasi definitiva tranne ulteriori consigli vostri) di voler acquistare un RKS 150/750

http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=448

che ne dite?


Ottimo, va benissimo!;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010