1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero, ce ne vorrebbe uno anche sugli NGC!

Comunque, appena posso lo compro pure io sto libro...ora ho altre priorità!! (Nagler!!) :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 11:39 
Ciao Vicchio!!!
Se ho compreso, con la breve occhiata al PDF, la filosofia di questo libro (che dovrebbe essere quella di una particolare attenzione all'aspetto dell'evoluzione storica dell'osservazione degli oggetti in questione), che poi è quella che più mi ha affascinato, ho qualche dubbio che ne possano fare uno simile sugli NGC che sono oggetti di più recente scoperta e catalogazione, molti dei quali di fatto invisibili per gli strumenti che hanno caratterizzato una certa epoca dell'esplorazione e dello studio del cosmo.
Comunque ben vengano tutte le iniziative editoriali in grado di soddisfare nel migliore dei modi la nostra incontenibile passione :wink: :wink:
Un caro saluto.
Claudio




Vicchio ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Dopo aver dato un'occhiata al PDF.... ho fatto l'ordine anche io :wink:
Mi sembra davvero un gran bel libro.
Ciao.
Claudio



Si, lo è! Vedrai che non ti deluderà :mrgreen:

Se ne facessero uno analogo sugli NGC (magari non tutti) anche in due volumi, lo prenderei al volo.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 14:48 
E' arrivato.... davvero notevole!!!
Sono molto contento di averlo preso.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te l'avevo detto, è fatto veramente bene, sfogliarlo è piacevole quasi quanto osservare al telescopio 8) l'hai preso da Hoepli?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 7:26 
Oh yes.... si trovano veramente un sacco di cose interessanti in quella libreria...


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 9:30 
Vicchio ha scritto:
Se ne facessero uno analogo sugli NGC (magari non tutti) anche in due volumi, lo prenderei al volo.


Qualcosa di molto simile a quello che vuoi è il "Concise Catalog of Deep-Sky Objects, di W.H. Finlay, edito dalla Springer: sono 500 oggetti, fra galassie, ammassi e nebulose, catalogati in NGC, più il solito Messier.
Non ha però purtroppo fotografie, ma un esauriente ttrafiletto descrittivo e tecnico per ogni oggetto.

Più simili come tipo di libro al CAotMO sono invece "The Hershel Objects- How to Observe" di J. Mullaney e "Star Clusters and How to Observe Them" di M.Allison, entrambi della Springer, entrambi molto belli.

PS: anche "Coelestial Sampler (60 Small-Scope Tours for Starlit Nights)" di Sue French, edito da Sky&Telescope, è davvero molto bellino.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010