1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E già! Cosa direbbe questo povero cavallo, se potesse parlare, assediato così da vicino da una fiamma così imponente? Chi è che ha appiccato l'incendio?! :mrgreen:

Scherzi a parte, eccovi il risultato del mio ultimo lavoro, ottenuto nella serata di ieri.
Avrei voluto fare molto di più, avevo in mente di ottenere 3/4 ore di integrazione, ma alla fine mi sono dovuto fermare a 1 ora e mezza! Purtroppo non potevo far tardissimo, e per arrivare in un posto senza nebbia è stata davvero un'impresa!! Roba da non credere, quando ad un certo punto mi sono trovato sopra la nebbia. Un effetto davvero surreale. Ho montato e verso le 23.30 ho iniziato questa serie di scatti che mi hanno tenuto impegnato per oltre 2 ore... (tra light e Dark).

Comunque, bando alle ciance! L'immagine è ottenuta col solito Setup:

Ripresa con Skywatcher 80ED Pro con Canon EOS 400D modificata, guida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500; il tutto su montatura NEQ6 Skyscan Pro. Autoguida con PHD Guiding, acquisizione immagini con Maxim DL5.

La foto è la somma di 9 pose da 600" a 800 ISO, 2 Dark frames, 25 Flats e 25 Dark Flats.
Il tutto poi è stato sommato ed elaborato con IRIS e Photoshop CS2.


Ripeto, avrei voluto fare molto di più (anche in termini di integrazione) ma per il momento devo accontentarmi di questo risultato!

Spero comunque di migliorarmi, in futuro! :)


Cieli sereni!


Andrea

PS. questa è solo una prima elaborazione sommaria, poi provo a rimetterci mano, anche seguendo i vostri consigli!

PPS. Eccovi il link alla foto non compressa che potrete scaricare sul vostro PC!

http://dl.dropbox.com/u/2820677/IC434eN ... ise%29.jpg


Allegati:
IC434eNGC2024(xForum).jpg
IC434eNGC2024(xForum).jpg [ 471.68 KiB | Osservato 876 volte ]
Commento file: Versione 2 per il forum
IC434eNGC2024(Noise)Versione2(xForum).jpg
IC434eNGC2024(Noise)Versione2(xForum).jpg [ 408.74 KiB | Osservato 579 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il venerdì 11 dicembre 2009, 13:20, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
La foto già così è bellissima Danziger, immagino cosa sarebbe venuto fuori se avessi integrato di più :shock:
Complimenti.

Gigi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravo Andrea! :D
proprio una realizzazione pregevole, ben elaborata e dalel giuste tonalità. Ad essere pignoli c'è da segnalare una guida non perfetta che si nota però solo nella versione a piena risoluzione. Con più pose e una guida migliore sarà davvero fantastica

complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bellissima.
Io ho sempre immaginato un cavalluccio marino, acqua insomma :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:


Bellissima! Complimenti Andrea.

Curiosità dove sei andato a fotografare con la nebbia che ci sta attanagliando da giorni? Io lunedi sera sono andato a fotografare a Montegaudio (Pesaro) 500mslm la nebbia arrivava a 490 circa sembra di essere al mare di notte? Però che spettacolo di cielo, in questi casi la nebbia la adoro!! Tranne il ritorno in macchina alle 6 di mattina, veramente una cosa mostruosa...

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi! Grazie a tutti, davvero molto gentili!

X Andrea Ferri: sono andato sopra le colline di Pergola (credo che fossimo circa a 5/600mt)! La situazione era proprio come l'hai descritta tu! 100mt più sotto era tutta nebbia, che però bloccava le luci parassite...uno spettacolo! Un cielo bellissimo! Ho visto a occhio nudo, oltre al faro doppio perseo e Andromeda, anche gli ammassi dell'auriga, e M44!
Si vedeva benissimo tutta l'orsa minore, quindi secondo me ieri il cielo era almeno di 5°, ma sicuramente anche oltre! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo Andrea, si vedono tutti i tuoi passi avanti da quando hai iniziato un anno e mezzo fa circa o no?
Bella immagine di un soggetto 'evergreen' , e buona anche l'elaborazione. Anche se ovviamente ai bordi si vedono un po i limiti dell'80 SW.
A dire il vero ti vedo ottimamente piu' sul deep che sul planetario :wink:

Complimenti ancora!

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Andrea, bella immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi Enrico(Salutami il caro amico Geppe!) e Roberto! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto danz.. hai usato qualche filtro o è segnale puro? 10 minuti sono tanti senza filtri..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010