1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], ippogrifo e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7331
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi mando un preview del mio ultimo lavoro

più scura
http://img214.imageshack.us/img214/9341/ngc7331co.jpg

più chiara
http://img442.imageshack.us/img442/4111/ngc7331co2.jpg

Purtroppo l'intenzione era quella di fare parecchie immagini ma visto il maltempo sono riuscito ad avere solo due sequenze, una da 10 immagini e una da 14 con esposizione 300 sec l'una (e come al solito disassate perchè sono un pirla.... la seconda sequenza l'ho scattata alla veloce la seconda sera perchè c'era pericolo nubi, che sono arrivate inesorabili)

Da allora solo maltempo o luna
Mi sono deciso così a sistemare quel che avevo.
Telescopio RNT 24" a f/4 ed EOS 450d non mod

Devo ancora intervenire sulle stelle ma aspetto di aver sistemato luminosità, colore e rumore/dettaglio prima

Fatemi sapere i vostri commenti.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mamma mia ma è stupenda!!! complimenti!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la preferisco piu chiara ma con il bestione da ben 24 pollicioni aspetto di vedere integrazioni successive e ulteriori lavori in modo da farmi cadere la mandibola senza ricorrere al dentista :mrgreen:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella, che invidia il tubone, ho un amico che se ne stà costruendo uno simile , 80cm cassegrain,non vedo l'ora di poterci buttare l'occhio, e magari attaccarci la camera:wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ciao, i colori non sono male, per il dettaglio non sò dirti perchè le foto sono parecchio ridotte. Certo che il 24" f/4 è davvero pauroso!!
Complimenti
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti gran bell'immagine, spero che tu riesca ad integrare ancora delle pose per poter estrarre ancora più dettaglio ed andare più profondo, belli anche i colori.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente stupenda!!

Complimenti vivissimi! Che bello vedere in tutta la sua bellezza questa galassia che spesso ho osservato in visuale col mio Dobson! :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beellaaaa, mamma mia! Con quella bestia ti ritrovi dei grezzi da paura mi sa e deve essere una goduria elaborare

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia del bicarbonato di sodio!!....complimenti, bella, pulita, dettagliatissima e morbida....insomma come piacciono a me.
Ciao.
Gp

PS: perchè non ci mostri qualche foto dello strumento principale?....24 pollicioni sono un bel vedere.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con quella bestia a 2400 e rotti di focale mi aspettavo di trovare più dettagli ma ...
P.S. Perchè 5 minuti di singole e non di più?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], ippogrifo e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010