1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono anch'io un estimatore di questo RC GSO, pur non possedendone uno, trovo che abbia aperto la strada a molto fotografi verso un tele dalla focale medio lunga e capaci di coprire i sensori delle DSLR, un buco che salvo poche eccezioni era rimasto scoperto nel panorama dell'offerta dei produttori, tolte ovviamente alcune eccezioni di svariati Keuro, come giustamente fa notare GP.
Ho seguito con molto interesse sia questo topic sia i risultati degli ultimi mesi ottenuti con questo RC; un prodotto indubbiamente interessante.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leggo con molto piacere quello che ha voluto dire leonardo su questo tanto criticato RC della GSO,
Ai tempi che decisi di aquistarlo sul forum gia circolavano recensioni molto negative su questo povero RC..
recensioni fatte senza che nessuno ne aveva nemmeno mai visto uno dal vivo o in opera!!
per cui non mi lasciai influenzare e contattai il rivenditore!
il quale molto onestamente mi disse quali erano le pecche!... ovvero fuocheggiatore!! ma mi garanti a suo tempo la buona qualità delle ottiche e dei materiali utilizzati.. e ciò mi bastò per deciderne l'acquisto...
Facendo bene i conti e osservando il mercato italiano e americano.. non mi sarei mai potuto permettere un RC da 200 mm... a quel prezzo!! per cui l'opzione "cinese" e stata una manna dal cielo!
a distanza di 6 mesi.. utilizzo il RC in modo molto soddisfacente e non mi ha mai deluso da nessun punto di vista! collimato una volta dal rivenditore!!.. e ci tengo alla collimazione.. sono molto puntiglioso da questo punto di vista!! non si è mai scollimato.... persino quando faccio le strade piu sterrate possibili...persino sul planetario si e rivelato al di sopra dell'aspettative! pur con un ostruzione elevata!
poi alla fine comunque preferisco lasciar parlare le immagini che tale strumento mi permette di tirare fuori! abbinato con un altro cinesone.. l'eq6... e quindi senza spese "astronomiche" nel vero senso del termine!
senza nulla togliere all'elevata qualità del made in italy.. aimè fuori dalle mie portate finanziarie!

Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io lo proverei in visuale contro un c8, per i miei gusti puramente visualisti l'assenza della lastra sarebbe una gran vantaggio........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
io lo proverei in visuale contro un c8, per i miei gusti puramente visualisti l'assenza della lastra sarebbe una gran vantaggio........



Vantaggio solo all'atto pratico, perchè accelera l'acclimatamento e ti permette di iniziare le osservazioni molto prima. Inoltre non si appanna. Ma altri vantaggi non ne vedo.
Sono due schemi ottici diversi e comunque l'RC è votato maggiormente alla fotografia, con quell'ostruzione non farebbe troppo testo in visuale in una sfida testa a testa.
Piuttosto un bel testa a testa fotografico per evidenziare (qualora ce ne fosse bisogno),la differenza di resa nei confronti dei vari ACF &Co.. :twisted:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da TS si vede anche la versione 10", qualcuno ha già visto dei lavori fatti con quel tubo?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010