Cita:
Fabius, qualcosa puoi farlo, comprati un Dobson

o meglio ancora costruiscilo con le tue mani

e poi usalo per lo scopo per cui John l'ha inventato
http://divulgazione.uai.it/index.php/Sidewalk_Astronomy
Bella iniziativa questa, non ne ero affatto a conoscenza anche se ci avevo pensato non sapendo che qualcuno l'avesse già attuata. Solo che mi sto dirigendo verso il farmi regalare un telescopio che proprio Dobson non è.
Cita:
Quanto alla Terra le evidenze scientifiche ci mostrano che niente, nemmeno le stelle, è statico e immutabile, quindi assodato che tutto è in continuo cambiamento sarebbe assurdo e antiscientifico pensare che le attuali condizioni che permettono la vita come noi la conosciamo sulla terra siano eterne ed immutabili, in realtà stiamo assistendo ad una infinitesima frazione del fotogramma di un film luuuuunghissiimooooo, ma non ne siamo noi i protagonisti principali, o almeno non gli unici.
QUando osservo una galassia lontana penso sempre che se da laggiù osservassero la terra è molto più probabile che la vedano popolata dai dinosaurio che hanno propserato per miloni di anni piuttosto che noi buffi ominidi che siamo gli ultimi arrivati (anche se facciamo un bel casino).
Queste leggende metropolitane sono delle cortine fumogene che ci distraggono dai pericoli reali e vicini che veramente minacciano la nostra esistenza e di cui noi ne siamo la causa.
Ci vuole piàù scetticismo....
Ah beh, questo lo so benissimo. So che se guardo un oggetto lontano, il raggio di luce che arriva a me non riflette l'attuale immagine del corpo celeste sicuramente diversa. Quindi chissà quante cose sono cambiate e noi ancora non lo sappiamo.
In merito a questo:
Cita:
Queste leggende metropolitane sono delle cortine fumogene che ci distraggono dai pericoli reali e vicini che veramente minacciano la nostra esistenza e di cui noi ne siamo la causa.
Cosa intendi?
Ford Prefect ha scritto:
Non volevo offenderti (penso tu lo abbia capito), ma la domanda poteva essere anche intesa in chiave ironica. Magari stavi proprio prendendo in giro il sito di catastrofisti.
No, Ford. Non ti preoccupare, l'avevo capito. In questo forum sto solo imparando ciò che ho smesso di studiare ed imparare anni fa per motivi urgenti. E devo solo ringraziarvi. Anzi, questo è un luogo in cui sto molto a più agio rispetto agli altri ed in cui se qualcuno non sa, non viene bacchettato dagli altri. Dico ciò perché frequento forum in cui la presunzione, l'arroganza e l'irriverenza stà al primo posto ed in cui almeno per me, è difficile trovarsi a proprio agio.
Cita:
Ecco, buon motivo per imparare l'inglese, sia perchè è la lingua franca del mondo e della comunità europea (se un italiano incontra un olandese o un danese, come comunica?), sia perchè è la lingua della comunità scientifica.
Mi pare che tu sia giovane, datti da fare
E' da 14 anni di scuola che ci provo e non ci sono mai riuscito. Finalmente ne sono uscito, e mi sono liberato anche di questa palla dell'inglese.
Sì, sono giovane, ho 20 anni. Ma voglio usare il mio tempo per dedicarmi ad altro, come l'astronomia.
Cita:
La stessa cosa che hanno pensato i Catastrofisti Mayali.
Immagino tu faccia riferimento alla figura che illustra il moto delle correnti a nastro (conveyor belts) marine sul pianeta Terra, per spiegare un analogo meccanismo che, secondo l'autore, sarebbe alla base del ciclo delle macchie solari. Ovviamente se ci si ferma alle figure non lo si capisce.

Sì, esatto.
Mea culpa.
Cita:
PS: oltre a studiarti un po' di inglese, comincia a interessarti agli asteroidi, perchè passato il 2012 i Catastrofisti dovranno cambiare argomento e diranno che il calendario Tolmeco avrebbe predetto che nel 2036 verremo distrutti da Apophis

Oltre a
non studiarmi l'inglese

, mi interesso già degli asteroidi ed ero a conoscenza di questo Apophis già da tempo, ma so che le possibilità di collisione sono pochissime se non nulle. Mi pare che per il 2880 ci sia qualche altro oggetto che forse rischia di entrare in collisione con la Terra. Un utente del forum aveva messo a disposizione una pagina sempre aggiornata con il nome degli asteroidi che nei prossimi anni avrebbe minacciato il pianeta.
Ma per il caro Apophis si pensa già a come distruggerlo o deviarlo.