1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 11:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'impressione che ho avuto io della northek, grazie ad una lunga chicchierata con Massimo Boetto, è che vogliano puntare ad essere i migliori. Ciò rende in un certo qual senso orgogliosi. E' un piccola ditta italiana che punta al primato mondiale.
Insomma, lo strumentino non è rivolto a chi usa l'80ino skywatcher o simili.
Io auguro loro di riuscire, anche se la strada mi sembra ardua in questo periodo di crisi.

Una cosiderazione personale è che comunque con molto meno si riesce a fare un po' di ricerca in piccolo e con strumenti così performanti spesso si fanno solo belle foto. Ma è una critica all'utilizzatore finale, sia ben chiaro :D
Precisando meglio, lo sforzo academico sarebbe di chi lo compra per fotografare le pleaidi e mettere la foto sullo sfondo del pc!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Severino Migliorini ha scritto:
se ci divertiamo a fotografare con 60 e in alcuni casi anche 45 millimetri di vetro, perché mai scandalizzarsi per 100 millimetri, ben fatti, di specchio.

Ma la versione fotografica ha un'ostruzione notevole (direi intorno ai 40mm) che "riduce" lo specchio a 80/85mm. effettivi.
Ovviamente serve anche un correttore di coma, data la luminosità decisamente spinta.

Su quei diametri io preferisco gli APO, mentre un newton da 200/250mm f/3.5 o f/4 con correttore mi attirerebbe (e non penso che costerebbe poi molto di più del 108).

fede67 ha scritto:
Non credo sia uno "sforzo accademico"... e' un astrografo da 4" che pesa 3 chili, in F/4, con una meccanica perfetta.

Cosa vi dicevo? :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Molte volte non si considera l'ostruzione,con ostruzioni del 40 o 50% alla fine gli f3 diventano f4......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
jasha ha scritto:
Chi mi trova il prezzo di questo?
http://dl.dropbox.com/u/1286265/DSCF6835.JPG

Emmanuele Sordini ha scritto:
Mi domando, insomma, che mercato possa avere un aggeggio cosi'...

E' anche bello da vedere. Se avessi anche il resto per campare lo prenderei al volo!

Grazie anche a zondran.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
L'impressione che ho avuto io della northek, grazie ad una lunga chicchierata con Massimo Boetto, è che vogliano puntare ad essere i migliori. Ciò rende in un certo qual senso orgogliosi. E' un piccola ditta italiana che punta al primato mondiale.
Insomma, lo strumentino non è rivolto a chi usa l'80ino skywatcher o simili.
Io auguro loro di riuscire, anche se la strada mi sembra ardua in questo periodo di crisi.

Una cosiderazione personale è che comunque con molto meno si riesce a fare un po' di ricerca in piccolo e con strumenti così performanti spesso si fanno solo belle foto. Ma è una critica all'utilizzatore finale, sia ben chiaro :D
Precisando meglio, lo sforzo academico sarebbe di chi lo compra per fotografare le pleaidi e mettere la foto sullo sfondo del pc!


orpo ogni tanto non dici solo pirlate :)
concordo soprattutto con il finale - giusto un paio di giorni, tra l'altro, fa leggevo di un'astrofila che ha scoperto un pianeta extrasolare con un telescopio "di serie" da 10 pollici ( uno spregevole SC di marca notissima). sicuramente una che sa il fatto suo, sicuramente una che lo strumento se lo sa settare per renderlo performante al massimo.
anch'io penso che l'acquisto / utilizzo di strumenti ultraperformanti sarebbe più comprensibile per un uso meno edonistico di quello che spesso se ne fa, fermo restando che ognuno poi fa quello che vuole e che l'edonismo è un sacrosanto diritto di ognuno ( e una sana componente anche delle imprese più impegnative) e che ognuno fa i conti con quello che ha a disposizione ( soldi, tempo, entusiasmo etc..)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:16 
doduz ha scritto:

- Incontrati (in ordine sparso): ... Kaio.....




Ciao.
Ho provato a verificare se esiste un Kaio iscritto al forum ma ho trovato solo il mio nick come Kaio67..
Sono io quello che citi? Mi conosci?... siamo anche concittadini quindi è possibile.... ma io non ho presente chi sei....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fu così che scoprirono di essere vicini di casa...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:29 
Sarebbe davvero il colmo :mrgreen: :mrgreen:

Se poi quel kaio non sono io magari approfittiamo dell'occasione e finiamo per conoscerci davvero....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Severino Migliorini ha scritto:

Se avevate un assegno in bianco su cui scrivere qualsiasi cifra, ovviamente per un solo articolo, cosa vi sareste portati a casa ?



Vedi foto, così completo di montatura e rifrattore

Se invece torniamo coi piedi per terra ho portato a casa un sessantino! :)


Allegati:
Commento file: Raddrizzatemiii
14112009098.jpg
14112009098.jpg [ 352.5 KiB | Osservato 1428 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Severino Migliorini ha scritto:

Se avevate un assegno in bianco su cui scrivere qualsiasi cifra, ovviamente per un solo articolo, cosa vi sareste portati a casa ?


Onestamente la montatura geoptik da giuliano mi faceva molto gola...anche una bella bellincioni! :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010