1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, dopo questo periodo di maltempo, per fortuna le previsioni prevedono una bella tregua ora, ancora in tempo per sfruttare questa luna nuova!

Domani, se sarà sereno così come dicono, tornerò a pergola con i soliti amici del gruppo; io mi dedicherò alla fotografia deep, con il mio 80ED! Obiettivo: le pleiadi e la loro spettacolare nebulosità!! Speriamo bene :)

Non mancherà nemmeno un Dobson da 25cm, quello del mio amico Giorgio (l'ex dobson di Vicchio!) dal quale sbirciare tra uno scatto e l'altro!!

L'idea è quella di partire prestissimo e iniziare a fotografare già alle 18,30 con cena al sacco!! Speriamo bene....la voglia di fare qualcosa di buono è davvero tanta!!

Dopo 4/5 ore di posa sul soggetto (sempre sperando che vada tutto bene) mi dedicherò però a quest'altro oggetto molto interessante:

http://www.coelum.com/index.php?goto=articoli&id=50

Si tratta di un NEO, quindi abbastanza vicino e volece. Piuttosto piccolo a dire il vero (dimensioni tra 500mt e 1500mt) ma spero di riuscire a riprenderlo! Al link troverete tutti i dati su tale oggetto!

Spero di riuscire ad evidenziarne lo spostamento nel campo stellato con almeno 4 pose da 8minuti!!


Incrociate le dita per me!! :mrgreen:

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La maledizione continua....

Qui stasera grande nebbia, anche all'interno....niente da fare....

Spero per domani e per il prosieguo della settimana, almeno un paio di uscite (una di foto e una col dobson) voglio riuscire a farle!!

Incrocio le dita!! ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche qua da me nebbia da 4 giorni...e non se ne va..stanotte ha fatto anche due goccie d'acqua..ma dal satellite nn vedo nuvole....mah! misteri

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo bene per stasera....dal satellite ora non vedo nubi, tutto sgombro, ma se c'è nebbia, addio..

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se c'è nebbia... vai in alto (se puoi).
Così la nebbia la benedici pure, perchè ti copre l'inquinamento luminoso !

Occhio al Dobson di Alex... se non dici 3 volte "Berlusconi a casa" prima di osservare e ad ogni cambio di oggetto... per ripicca si opacizza per tutta la nottata ! :lol: :lol: :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehehe il Dob si Alex è in buone mani :mrgreen: :mrgreen:

Per la nebbia si, la soluzione è salire...vedremo che si può fare!!

Sta settimana non intendo mandarla a rotoli, voglio assolutamente combinare qualcosa di buono!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche stasera qua è tutta nebbia e nubi basse....non c'è speranza :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao,

ma Castelletta non è abbastanza in alto per la nebbia ?
Dalla foto del satellite sembrerebbe tutto pulito in alto ( per quel che si può capire .... :( )

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Paolilli ha scritto:
Ciao,

ma Castelletta non è abbastanza in alto per la nebbia ?
Dalla foto del satellite sembrerebbe tutto pulito in alto ( per quel che si può capire .... :( )

Marco


il valico di Castelletta è alto mi pare circa 700 m...e di solito si è sopra la nebbia...ho svariate foto del posto con la nebbia ai piedi del paese :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Castelletta è abbastanza in alto credo, solo che per me è distante, e sarebbe da andarci quando posso fare l'alba!

Ieri comunque sono riuscito a salire sulle colline di pergola (5/600mt!!) e a lasciarmi sotto la Nebbia!!
Avrei voluto fare molto di più, nel senso ottenere molte più pose, ma non ho avuto tempo! :(

Sono riuscito a fare 9 pose da 10minuti su IC434, la famigerata testa di cavallo.

Ora proverò a tirare fuori qualcosa...certo è che l'idea mia era quella di fare almeno 4 ore di integrazione, ma ieri proprio non c'è stato verso...spero di riuscirci in futuro! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010