1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 13:31
Messaggi: 4
Buongiorno,
desideravo cortesemente un consiglio su un telescopio da acquistare,...il primo per me. Ho letto quanto basta per eliminare dalla scelta i vari Seben, sicuramente appetibili per il prezzo ma, a quanto ho capito, di dubbia qualità. Dunque, premettendo che il budget a mia disposizione è eccessivamente limitato, (siamo intorno ai 150€...), so benissimo che non ho una scelta molto ampia, ma per iniziare avrei trovato queste offerte su Telescopi.eu:
Sky-Watcher 70/900 EQ2 Rifrattore (140€)
Sky-Watcher 70/500 AZ3 Rifrattore (130€)
Sky-Watcher 114/500 EQ1 Riflettore (110€)
Sky-Watcher 130/650 PEQ2 Riflettore (180€)

Considerando che il telescopiio verrà usato sia in città (sono a Roma), sia in una zona di campagna priva di inquinamento luminoso, che mi consigliate tra i modelli indicati?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza dubbio il 130. L'apertura più ampia lo rende nettamente migliore degli altri sul deep (specie sui 70) e rende già la cosa interessante.
Se usi il 70 ti annoierai presto, credimi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:05 
Dunque, innanzitutto, se non sei ben documentato, o non sai ancora riconoscere perfettamente il cielo, ti consiglio un buon libro! :) E' l'ideale per iniziare. Se sei ben informato e sai riconoscere e muoverti abbastanza bene nel cielo, e il tuo budget limite non supera i 200euro, allora ti consiglierei lo Skywatcher 130, che sulla EQ2 non ci sta alla grande, ma dato il tuo budget limitato, grazie all'apertura di 13cm ti permette di cominciare molto bene, sia in planetario che in deepsky. Aspetta anche i consigli degli altri... :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.

Tra quelli da te citati, il migliore è certamente il 130mm su eq2.
Si tratta però della versione "corta" del classico 130 della skywatcher, che qui in Italia non si trova nemmeno in commercio.
Il vantaggio rispetto alla versione normale è che essendo più corto il tubo, probabilmente sarà un po' più stabile sulla montatura EQ2.
D'altra parte, con una focale di soli 650mm otterrai ingrandimenti minori a parità di oculari, ma questo sarebbe un problema solo osservando luna e pianeti e comunque puoi sempre prendere in seguito degli oculari più spinti (a focale minore).
Quello che più conta è invece il rapporto focale (=lunghezza focale/diametro) che in questo tele è abbastanza veloce (f/5).
Con un rapporto focale come questo le ottiche devono essere ben fatte e ben collimate altrimenti le immagini diventano sfocate e impastate, insomma è un po' più delicato a livello ottico.

Per questo darei un'occhiata anche a questo:
http://www.astroshop.de/en/telescopes/skywatcher/reflectors/skywatcher-130-900mm-eq-2
che è lo stesso telescopio ma nella versione "normale" con focale 900mm (e quindi con rapporto focale circa f/7).

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, benvenuto

visto il tuo budget limitato ti consiglierei il 130, prendi in considerazione anche l'Orion 130 da otticasanmarco, costa 199 ma è un'offerta e la focale è più lunga.
130/900 su EQ2 + 2 ocluari, per cominciare con un budget limitato può andare bene.
http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm
non ci paghi spese di spedizione.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
wow, come mai lo sw 130/900 costa 150 nel link postato da sbab, mentre da otticasanmarco costa 300? c'è qualche differenza nella dotazione?magari non mettono i motori, oppure mettono oculari di qualità inferiore? qualcuno ha mai provato ad acquistare da quel sito, com'è il servizio?

posto qui sotto i due link:
http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 81d1d3840c

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché, se leggi bene, in Germania fanno un'offerta speciale. Il prezzo là, visto che hanno meno IVA, è di 20 Euro in meno. Lo sconto ovviamente c'è se uno fa un'offerta speciale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 13:31
Messaggi: 4
Grazie dei preziosi consigli!
In effetti penso che la scelta piu' equilibrata sia il 130/900 suggerito da sbab, anche il rapporto qualità/prezzo non sembra affatto male. Certo, probabilmente con il pasare del tempo le esigenze sarano diverse (almeno spero...), ma penso sia meglio cominciare con i passi giusti, senza esagerare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
il prezzo definitivo è 159 o 120(non so sosa siano i plus shipping coast), e i motorini sono inclusi? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
159 è il prezzo, 120 è lo sconto e shipping cost sono le spese di spedizione.

Edit... ha già risposto Renzo sul motore.


Ultima modifica di skymap il giovedì 7 settembre 2006, 18:14, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010