Ciao e benvenuto.
Tra quelli da te citati, il migliore è certamente il 130mm su eq2.
Si tratta però della versione "corta" del classico 130 della skywatcher, che qui in Italia non si trova nemmeno in commercio.
Il vantaggio rispetto alla versione normale è che essendo più corto il tubo, probabilmente sarà un po' più stabile sulla montatura EQ2.
D'altra parte, con una focale di soli 650mm otterrai ingrandimenti minori a parità di oculari, ma questo sarebbe un problema solo osservando luna e pianeti e comunque puoi sempre prendere in seguito degli oculari più spinti (a focale minore).
Quello che più conta è invece il rapporto focale (=lunghezza focale/diametro) che in questo tele è abbastanza veloce (f/5).
Con un rapporto focale come questo le ottiche devono essere ben fatte e ben collimate altrimenti le immagini diventano sfocate e impastate, insomma è un po' più delicato a livello ottico.
Per questo darei un'occhiata anche a questo:
http://www.astroshop.de/en/telescopes/skywatcher/reflectors/skywatcher-130-900mm-eq-2
che è lo stesso telescopio ma nella versione "normale" con focale 900mm (e quindi con rapporto focale circa f/7).
Cieli sereni
Sbab