1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici , foto scattata con William optics 66 APO e Canon EOS 350D su montatura heq5 pro. La foto è il risultato di un posa complessiva di 52 minuti, più 19 dark, 19 bias, 30 flat e 19 dark flat. Grazie mille a tutti !


Allegati:
Le 7 sorelle.jpg
Le 7 sorelle.jpg [ 216.86 KiB | Osservato 1247 volte ]

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una bella immagine!

Io avrei fatto qualche light in più, ma già così rende bene!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella. L'ho stirata un pò per far vedere che ce n'è di roba...


Allegati:
Le7sorelle.jpg
Le7sorelle.jpg [ 221.68 KiB | Osservato 1191 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Danziger e Sunblack :D.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonissima immagine, come ti ha mostrato sunblack, c'è ancora segnale da tirare fuori, comunque bel risultato.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico7820 ha scritto:
19 dark, 19 bias, 30 flat e 19 dark flat


la foto è molto bella , complimenti.
ma è utile fare così tante immagini di calibrazione???

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Pite :D.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma hai fatto 30 pose da meno di 120" l'una? Come mai così corte??

Non so se ho capito bene, comunque la mia è solo curiosità! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
Domenico7820 ha scritto:
19 dark, 19 bias, 30 flat e 19 dark flat


la foto è molto bella , complimenti.
ma è utile fare così tante immagini di calibrazione???


Grazie mille kind of blue. Per quanto riguarda la calibrazione probabilmente ho esagerato in particolare con il numero di flat. Penso che 15 flat dovrebbero essere più che sufficienti. Per quanto riguarda il numero di dark penso che 19 dark non sia un numero esagerato dal momento che i 52 minuti totali di ripresa derivano da scatti di 2 minuti senza autoguida, per un totale di circa 37 pose. Per quanto riguarda il segnale non ho valuto esagerare per non forzare troppo l'immagine. Grazie mille per i commenti.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 7 sorelle
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ma hai fatto 30 pose da meno di 120" l'una? Come mai così corte??

Non so se ho capito bene, comunque la mia è solo curiosità! ;)


Ciao Danziger, è molto semplice. Io ancora non faccio autoguida quindi per ottenere stelle più o meno puntiforme e senza mosso ho utilizzato pose da 2 minuti. Alla mia focale di ripresa (320mm) con questo tempo riesco ad evitare il mosso, senza però sfoderare ad un tempo maggiore. Ciao :) .

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010