photallica ha scritto:
Ci sono stato in mattinata, mi è piaciuto tutto a parte la ressa furibonda scaturita dalla contemporaneità con la fiera dell'elettronica (facevo prima se posteggiavo a Como e poi andavo a piedi!). Gli espositori sono tanti per essere una fiera dell'astronomia sita in Italia, l'intero padiglione posteriore di lariofiere è occupato.
Io ci sono stato sabato dalle 11 fin quasi alle 16, ma purtroppo molti di voi non li ho incontrati (nonostante avessi il badge appeso). Beccati: Morgan, King, Ivaldo, Vittorino piu' di amici di Caprauna; persi: Nicola Montecchiari, Photallica e diversi altri.
Problemi di traffico e parcheggio a parte, la prima impressione e' decisamente buona: molti espositori, parecchie novita' (sulle quali non mi dilungo dato che se n'e' gia' parlato in tanti
[*]), tante cose da vedere e da comprare anche se in effetti gli sconti-fiera non erano eccezionali. Ecco il mio bottino:
* Star analyzer 100. Dal weekend anche io sono annoverabile tra gli spettroscopisti fai-da-te
* Filtro Baader ACF per 5D. Il secondo passo e' un'inezia: devo "solo" trovare chi mi faccia la modifica

* Filtro Baader clear per CCD (parafocale a quelli in banda stretta)
* Schermo flat field Neumann (accidenti se e' delicato...)
* Cianfrusaglie varie: anelli adattatori, laserini, cazzabuboli elettronici, eccetera
Ora, nonostante il buon bilancio della fiera, a me sorgono due dubbi importanti:
1) Mi e' stato riferito che stavolta gli spazi espositivi erano stati concessi praticamente gratis: cosa succedera' il prossimo anno quando saranno richiesti i normali prezzi di mercato?
2) Che senso ha organizzare una fiera del genere a meno di 3 settimane da quella di Forli'? Forse si tratta di un nemmeno troppo velato tentativo di fare concorrenza a quest'ultima? Bah.
Comunque sia, godiamoci il momento. Si bissa a Forli' magari con qualche oculare decente. L'appetito vien mangiando!

Emmanuele
[*] Vale la pena di menzionare il primo prototipo di astrografo Riccardi-Honders esposto da Astrotech. Grande come un secchio (di luce

), 300 mm f/3, nove elementi ottici per un peso fisico (ed economico) da primato: 25 kg con un prezzo finale che si aggirera' tra i 18 e i 20K...
