1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
E allora i motori NON FUNZIONANO...!

Se non è zuppa... è pan bagnato!

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca67 ha scritto:
E allora i motori NON FUNZIONANO...!

Se non è zuppa... è pan bagnato!


Ma li senti che vanno...se avvicini l'orecchio senti che stà funzionando...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
cri92 ha scritto:

Allora, scusate se non sono chiaro ma non riesco ad esprimermi.
Ora ci provo.
Premetto che uso l'oculare 6 mm GO, e la luna esce dal campo nello stesso tempo in cui esce con i motori spenti.



:!: :!: Quindi...? :!: :!: Non funzionano! Magari il motorino sull'AR non funziona bene...

O forse non è ben stretto sul perno...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però aspettate...ci sono 2 ingranaggi dove c'è uno "sportellino" che si apre, lì se muovo tramite la pulsantiera l'asse di ar alla massima velocità vedo girare gli ingranaggi, ma mentre insegue sono stato ad osservare gli ingranaggi per 2 minuti ma gli ingranaggi sembravano non muoversi.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per riallacciarmi al tuo stesso problema, ti dico che il mio telescopio ha lo stesso prblema del tuo ed è da un anno che non riesco a risolverlo in nessun modo, infatti alla fine ci ho rinunciato. Io ho un telescopio su testa equatoriale essendo una montatura a forcella, ma nessuno mi sa dire il perchè non insegue gli oggetti e dopo una decina di minuti se ne escono dal campo dell'oculare, eppure il telescopio in altazimutale va molto bene, ormai ci ho rinunicato, anzi sto pensado di venderlo...
Se qualcuno potrebbe darmi qualche info pure a me gliene sarei grato.
Ciao

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per controllare se i motori vanno puoi provare a mettere la massima velocità di correzione e premere il pulsante (uno per volta).
Se premi il pulsante di AR devi vedere girare il motore di AR (anche se lentamente) e così per quello di declinazione.
Se gli ingranaggi girano e non sono invertiti i motori allora può essere l'accoppiamento degli ingranaggi. Non conosco la montatura in oggetto ma so che la Vixen SP DX che avevo una volta aveva la frizione in accoppiamento ai motori. Se la tenevo lente i motori giravano ma la montatura no.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per controllare se i motori vanno puoi provare a mettere la massima velocità di correzione e premere il pulsante (uno per volta).
Se premi il pulsante di AR devi vedere girare il motore di AR (anche se lentamente) e così per quello di declinazione.
Se gli ingranaggi girano e non sono invertiti i motori allora può essere l'accoppiamento degli ingranaggi. Non conosco la montatura in oggetto ma so che la Vixen SP DX che avevo una volta aveva la frizione in accoppiamento ai motori. Se la tenevo lente i motori giravano ma la montatura no.


Ok, ci provo... :roll: :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per controllare se i motori vanno puoi provare a mettere la massima velocità di correzione e premere il pulsante (uno per volta).
Se premi il pulsante di AR devi vedere girare il motore di AR (anche se lentamente) e così per quello di declinazione.
Se gli ingranaggi girano e non sono invertiti i motori allora può essere l'accoppiamento degli ingranaggi. Non conosco la montatura in oggetto ma so che la Vixen SP DX che avevo una volta aveva la frizione in accoppiamento ai motori. Se la tenevo lente i motori giravano ma la montatura no.


Gli ingranaggi girano, ho provato con tutte e 4 le velocità, sia su ar sia su dec.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, un'altra cosa...ho notato che sull'asse di dec un ingranaggio traballa un pochino...è normale?
Vi ringrazio tanto e mi scuso per il disturbo... :oops: :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Si gli ingranaggi girano, ma la montatura? Come ha detto Renzo... vedi ....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010