Si, credo sia giusto quello che hai letto, in effetti non sono certo del perche' a me abbia funzionato, io immagino che l'idea sia quella di far muovere il telescopio come motorino comanda

infatti la presenza di mini giochi immagino che crei delle disuniformita' nel moto ... sbilanciando in direzione OPPOSTA al moto fa si che il motorino e tutti i vari accoppiamenti possano lavorare sempre sotto carico favorendo un moto uniforme.
Io ho sempre pensato di fare questo pero' i giorni scorsi ti ho scritto il contrario ed ora mi viene il dubbio di aver ottenuto i miei risutati sbilanciando nella direzione del moto e non come pensavo di fare (in direzione opposta al moto) ... insomma devo riprovare

comunque una cosa e' cerca, il risultato l'ho ottenuto per cui appena torna il sereno faro' altri scatti e se ne riparla
Ciao, ci si aggiorna ancora
Alessio
_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm