1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 18:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Bella fiera. Oltre a rivedere amici e a conoscerne di nuovi, ho avuto modo di vedere diverse cose davvero interessanti e belle. Speriamo domani di approfondire. Le ultime edizioni di Forlì non tengono il passo con questa edizione di astrofest a mio avviso.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per i binocoli c'erano quelli della RP optix, e alcuni binocoli russi da COMA mi pare.

altra cosa che mi ha stupito è stata la struttura con quei telescopi che sembrava una postazione missilistica antiaerea

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte un brutto personaggio che si aggirava dietro lo stand si OSM :lol: , la fiera è stata bella e ricca
a breve posterò qualche fotina, il tempo è letteralmente volato e non sono riuscito a stare (FORTUNA LORO) con molti amici che ho incontrato all'ultimo momento :? .
Pro:
finalmente tanti espositori
ampio spazio
conferenze
Gimmi ha tenuto una conferenza da paura

Contro:
Alla mattina fila enorme causa lentezza di sole 3 casse aperte per gestire centinaia di persone,probabilmente non si aspettavano così tante persone, vedi anche parcheggi stracolmi e colonna anche per arrivare al parcheggio.
Mal pubblicizzate le conferenze
Ho pranzato con Nicola Montecchiari

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco un mio piccolo report:
partiti di buon ora con il Buon Geppe e l'altrettanto Buon Andrea (Kiunan per il forum) siamo giunti in quel di Erba circa per le 10.30.
Il viaggio dal Veneto e' stato tranquillo, pochi rallentamenti solo in prossimita' della fiera. Come syd lamenta pero' abbiamo dovuto girare un po di volte lo stradone per trovare parcheggio e il buon senso ha evitato ad Andrea di addentrarsi nei meandi dei parcheggi gia' stracolmi.
All'entrata abbiamo dovuto far i conti con le poche casse aperte e con la calca della gente che doveva munirsi del biglietto la cui maggioranza era ovviamente rivolta alla fiera dell'elettronica contigua l'astrofest.
Una volta dentro ho notato uno spazio piu' arioso rispetto l'ultima edizione di Forli' ma nonostante cio' forse la folla era maggiore.
Per ora non voglio giudicare gli stand visti in quanto ho ancora le idee troppo fresche della giornata passata insieme. Sono solo riuscito a salutare Fede (il primo visto subito all'entrata...era impossibile non riconoscerti con la tua carica esuberante!!!) e Ivaldo Cervini quasi per caso allo stand de Il diaframma.
Poco piu' tardi ho scambiato quattro chiacchere con Ghiso83 e Jason V. Rhodes e successivamente con Davide Barnini, tutti squisiti anche se purtroppo il tempo e la confusione generale non mi hanno permesso ne di riconoscere altre persone che ero sicuro fossero presenti ne continuare la conversazione con chi ho conosciuto.
Una nota un po di demerito per il pranzo in quanto il servizio di ristorazione non era adeguato alla portata di gente e nemmeno fuori a breve distanza erano disponibili punti di ristoro..
La fase acquisti: io personalmente dopo essermi separato da tutta la mia attrezzatura ho solo sbavato dietro un po di cose (chi sa...taccia :) ) ma non ho arrischiato a prendere nulla pero' vi dico in anteprima che Kiunan ha fatto acquisti, non dico cosa ne dove ma lo saprete al piu presto :twisted: :twisted:
Dopo la frittella di rito che ci siamo fatti io e Geppe siamo tornati allegramente verso casa.

Ho fatto qualche foto senza pretesa, appena ho un attimo pubblico la galleria.

Ciao e mi scuso per chi non sono riuscito a conoscere e/o identificare


Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Cita:
Cioè?..cioè?...spiega cosè sta novità?...ma ci credo poco e sono sicuro di aver capito male! :roll:


GP io mi son permesso di chiamarla "anti-NEQ6" per dimensioni, carichi e peso; la qualità (e il prezzo :( ) immagino siano altra cosa
E' questa qui, montata proprio sul treppiede Synta



Bellina davvero, ma così...a naso...direi che forse c'è da fare i conti con la mancanza dell' elettronica, probabilmente a parte :( altri dindarelli che graverebbero sull'acquisto finale.....troppo!
Se così fosse, mi spiace ma una G42 con il doppio della portata rimarrebbe la scelta migliore.
Spero di essere smentito.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo tutto quello che ha detto il mio Amico Enrico ed aggiungo qualche impressione. Grande, veramente grande Fiera, nettamente superiore alle ultime di Forlì, con una quantità di espositori notevole. Forse la crisi che abbiamo vissuto da un anno a questa parte ha tolto ad una parte di espositori quella carica emotiva che deve coinvolgere noi appassionati.
Senza nulla togliere agli addetti ai lavori presenti alla grande festa che non nomino, qualche parola su quelli che, per me, hanno lasciato il segno.
Come altri hanno già detto, un brivido lungo la schiena mi è sceso davanti alla prestigiosa ed eccitante mostra di Taka, a cura di Skypoint, che ha permesso di "toccare con mano" nel vero senso della parola quegli strumenti che transitano nei sogni di molti di noi. Un capitale di notevole valore, che un gioielliere avrebbe sicuramente protetto con una vetrata anti sfondamento.
Mi ha colpito molto lo stand dell'accoppiata Bellincioni-Northek, dove era esposta quasi l'intera batteria da fuoco del mio costruttore preferito di montature (mancava la più grossa, la gamma). Sulle montature migliori del mondo :D facevano bella vista le prime ottiche Northek. Mi ha stupefatto il sistema di collimazione del primario con tre manopole graduate, che permette una sicura e facile regolazione (ma attenzione a non far toccare agli ospiti).
Come al solito chi fa una gran bella figura è OSM, con uno stand ampio e ben organizzato, grande quantità di strumenti ed accessori e grande disponibilità degli addetti ai lavori, diretti con maestria dalla Sig.ra Katia. Ai miei compagni di viaggio ho detto che questo gruppo è una vera e propria orchestra commerciale, che sarebbe in grado di vendere qualunque prodotto, veri commercianti, forse gli unici a mantenere alto il livello di emozione dei visitatori. Unici nei di questo stand, l'aver esposto strumenti ingombranti sulle ottime EQ6 (cosa che ha permesso a chiunque si avvicinasse a toccarli di verificare tremende vibrazioni, a dimostrazione che la pur buona cinesona ha i suoi limiti) e la nuova montatura Geoptik che, con un tubone Newton 250, pareva assomigliare ad una EQ3. Montatura che pare essere un incrocio mal riuscito tra Losmandy, Gemini e, in certi disegni, Bellincioni.
Mi è parsa ad un livello inferiore rispetto al suo solito la presenza di Unitron, dove tutto mi è parso anonimo ed impersonale, dove non ho visto le grandi ottiche di Forlì 2008 e dove gli addetti ai lavori parevano fantasmi.
Mi ha fatto grande impressione lo stand di Gambato, dove mi sono fermato ad ammirare il tetto scorrevole, progettato con grande professionalità e che non lascia nulla al caso; in una località montana lascerei tranquillamente la mia strumentazione anche con un metro di neve sopra, sicuro che la tenuta sarà perfetta.
A parte i tanti soliti espositori che, a mio avviso, si possono anche confondere tra loro, mi hanno deluso gli stranieri, chi per un motivo chi per un altro. Gli austriaci e gli svizzeri (peraltro spaesati e quasi sempre senza visitatori) hanno lasciato negli stand a rappresentare le rispettive aziende dei poveretti che non hanno spiccicato una sola parola in italiano. E gli americani :D ? Sicuramente hanno esposto, come al loro solito, i loro grandi strumenti (e soprattutto quelli di altri costruttori nostrani), ma hanno palesato quasi un senso di sofferenza e nel contempo di rassegnazione, quasi dovessero fare il contrario di un'azienda che commercia.
Oltre alla soddisfazione di partecipare ad una festa di così alto prestigio (a proposito, ovunque tu sia, grazie Birillo, così si organizza una festa di astronomia) ho avuto modo di incontrare molti di Voi ed è stato veramente un grande piacere; non voglio fare torto a nessuno, per cui non faccio nemmeno un nome, ma l'aver scambiato anche poche parole con chi mi fa compagnia quando sono davanti al computer, mi ha consentito di capire quanto sono fortunato ad essere parte di quella grande compagnia che è il nostro forum.
Cari saluti a tutti
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ricordo male o doveva esserci anche telescope service?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa e' stata la mia prima fiera. Posso parlare da poco piu' che neofita ma non mi aspettavo una tale ricchezza. Mi verrebbe da dire che dal mio punto di vista c'era qualunque cosa di cui ho sentito parlare nella mia breve esperienza, solo da un paio d'anni sono tornato all'astrofilia. Rispondo circa i binocoli, secondo me ce ne erano molti, sia esposti in batteria da maneggiare che su montature di vari tipi. Veramente non ricordo ne' numeri ne' nomi, sono rimasto impressionato dalla quantita' di cose esposte. E c'e' un piccolo planetario, sia digitale che optomeccanico. Dicevano che le stelle puntiformi come l'optomeccanico, il digitale non le fa. Ma ho visto solo il digitale in azione. Dall'alta parte del padiglione c'e' un angolo dell'usato.
Ho parlato con Adriano Lolli, mi faro' fare una barlow su misura, non vorrei fare pubblicita' ma mi pare di capire che i prezzi su misura sono simili al listino!
Ho poi preso un filtro H-Alpha dallo stand Astrotech Marcon (o almeno questo spero di aver fatto...) per premiare quello che ai miei occhi inesperti e' sembrato lo strumento top. Come sono tecnico eh. :oops:
Cosi' ho mascherato la strumentite da sostengo alle aziende. Mi sento un filantropo :mrgreen: .
Sono arrivato poco prima dell'una ed e' stato agevole muoversi, non c'era troppa gente a quell'ora, anche di fuori e alle casse. Il pomeriggio invece c'e' stato l'assalto, al Bar guardavano spaventati il muro di gente che stava per entrare. C'e' stata confusione ma di questo ho sentito gli "standisti" :wink: dell'Astrofest ben felici, e pure io per loro sinceramente! Sono stato...quasi orgoglioso (mica merito mio...) di trovare una tal confusione ad una fiera dell'Astronomia. O una cosa del genere. Buon compleanno telescopio galileiano! Guarda quanti siamo, a dirti che ti amiamo!
Pardon... :D

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 22:19 
Appena rientrato anch'io...
la Fiera era molto bella, e quest'anno molto interessante davvero.
Ho visto un mucchio di gente, ma qualcuno mi è sfuggito, vabeh...
ho visto il telaio del 60 di RP Astro, ho potuto toccarlo e muoverlo per benino, pur essendo senza specchi, e finalmente ho visto quello che nei prodotti precedenti non avevo visto: fluidità e stabilità.
Infatti il sistema di scorrimento e la progettazione dei bearings sono tutti nuovi, decisamente interessanti.
Anche la cella e la collimazione erano proprio carine.
I tubi truss erano un po' troppo sottili, ma evidentemente per loro vanno bene così.
Ho intravisto per poco Giuliano, c'era sempre la ressa al suo stand, ed ho potuto vedere il bellissimo binocolone da 100 Nexus, impressionante...
Ottica San Marco era proprio all'ingresso, quindi c'era sempre gente ovunque, tanto che ho faticato a parlare col Kappe...
e mi son fatto "fregare" l'unico anello di raccordo del Borg che avevano e mi serviva da Davide Bardini, proprio sotto il naso... hehehe...
Alla Nortek mi sono innamorato del piccolo riflettore da 4 pollici, avessi avuto un rene in più lo avrei preso... :D
Ed ho visto la più piccolina delle Bellincioni che era un gioiellino.
Da Skypoint c'era nell'usato un bellissimo Meade SC da 4" "vintage" per una pipa di tabacco...
ci ho ronzato attorno come una mosca su una cacca succulenta, ma poi la ragione ha prevalso e non lo ho preso...
La Berlebach aveva li ogni ben di dio, compreso il microcavalletto in legno che volevo come fanno i bambini, ma era un capriccio, e così ho rinunciato anche a quello...
lo svizzero con le sue bellissime teste altazimutali era comunque molto cordiale, ma parlava solo inglese come i ragazzi della Berlebach...
delusissimo invece dalla ASA col suo astrografo: secondario incollato e bulloneria che premeva il tubo di pseudo-carbonio fino a deformarlo... brrrr....
mi son procurato un diagonalino WO che mi serviva, ed il filtro Hbeta della Thousand Oak, che è il mio preferito.
Poi ho fatto incetta dei piccoli coloratissimi monocoli da 7x18 della Eagle Optics, in offerta-fiera a 15 euro, come regalini per i miei bimbi (e per me...)
e alla fine, dopo anni e anni e anni, mi son preso i due libercoli di Orione "Catalogo Messier" e "Oltre Messier"... :D :D :D

PS: nella saletta fumatori ho visto uno dei più bei fondoschiena femminili dal dopoguerra a questa parte, ma purtroppo non era in vendita, almeno credo... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
PS: nella saletta fumatori ho visto uno dei più bei fondoschiena femminili dal dopoguerra a questa parte, ma purtroppo non era in vendita, almeno credo... :D :D :D


Dopo questa affermazione gradirei quantomeno, o foto o almeno descrizione dettagliata dell'evento... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010