1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OOOOOOOOOOO, il grande Ciferri, anvedi questo dopo un anno di assenza come si fà subito perdonare, Ciao Filippo e ben tornato, complimentissimi per la magnifica immagine, ti sei fatto perdonare alla grande per l'assenza. :wink:
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, bentornato e felice di fare latua conoscenza, molto felice.
sulla foto non sò neanche cosa dire , è fantastica, e poi ,chissà come hai tribolato con l'inquinamento luminoso e il seeing penoso dell'atacama :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ho fatto un balzo enorme dalla sedia....COMPLIMENTONI veramente!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 15:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

grazie per i commenti.

riguardo alle condizioni, le riprese sono state fatte nel plateau sotto l'osservatorio ALMA ad un altezza di circa 2600 mt.

Pur essendoci una trasparenza ottima, la luce zodiacale era visibile per la maggior parte del tempo, purtroppo il delta termico tra notte e giorno di circa 30/35 °C portava ad una turbolenza piuttosto fastidiosa, fornendo un seeing non particolarmente buono e sempre intorno ai 3" che si manteneva per tutta la notte. Per la focale che utilizzavo questo non era un gran problema, ma il mio amico Peter Ceravolo (c'eravamo solo noi 2) che stava a 30 mt dalla mia postazione ha avuto qualche fastidio con focali sopra il metro.

Comunque per me era la prima volta nel cielo australe e, apparte la delusione per il seeing, per il resto è stata una esperienza molto coinvolgente.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
poesia per il mio cuore.Grazie di averla condivisa.
Superbravo,complimenti







Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai reso con grande maestria l'intera zona, spettacolo puro.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
L'immagine si commenta da sola,spettacolare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PAZZESCA!! Se mi avessero detto che era dell'Eso ci avrei creduto!!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 11:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
SUGGERIMENTI ???

Bha....complimenti per la foto , il posto e l'esperienza...

Con invidia sincera, :lol:
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6726 dal Deserto di Atacama
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora ti conosco solo per fama ma un piccolo commento + d'uopo ...... non ci prendere per i fondelli, uno come te da atacama .... ma che commenti si devono fare???
l'immagine è mooooolto buona bilanciamente al mio occhio perfetto e il cielo nononstante la turbolenza è perfetto ... quindi dai tu a noi dei suggerimenti .... :lol:

soggetto suggestivo

ben tornato in italia ......... o ... malternato a secondo dei punti di vista .... io tutte le volte che ho vissuto per lunghi periodi fuori non è che poi sentissi sta gran macanza dei parti lidi

PS
Ma quanta luce c'è in questa immagine ????

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010