Cita:
DarkStar ha scritto:
Non rigata, si è rovinato il trattamento con tanto di effetto super-coma. A vista sembrava tutto a posto all'oculare purtroppo no. Se cerchi nei miei thread passati sul problema del C6 troverai i dettagli.
Allora... dico la mia facendo qualche domandina a DarkStar :
1) Suppongo che tu abbia smontato la lastra correttrice per pulirla a dovere.
2)
Certamente hai preso nota, marcandolo bene, dell'orientamente della lastra prima di toglierla!
3)
Certamente hai preso nota , segnato e numerato gli spessori presenti lungo il perimetro della lastra.
4)
Certamente hai pulito la lastra delicatamente e NON con una mola abrasiva, questo fa cambiare il disegno ottico della lastra, sai?

Tuttavia a pelle escludo che tu sia stato tanto improvvido...
5)
Certamente hai rimontato la lastra orientandola correttamente.
6)
Certamente hai rimesso i giusti spessori collocandoli nei punti segnati.
7)
Certamente non ti è "avanzato" alcuno degli spessori di cui sopra.
8.)
Certamente NON avrai serratto troppo le viti dell'anello blocca lastra
9) Finalmente avrai
certamente provveduto alla
ricollimazione del secondario.
Ergo, se hai toppato anche UNO solo dei passi di cui sopra lo strumento diventa, per bene che ti vada, comatico. Come minimo...
