1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Sono appena tornato da una serata osservativa con Vilipino. Siamo usciti lui col gso 8 ed io col geoptik 8: due dobson.


Ultima modifica di Gimmy il giovedì 18 maggio 2017, 15:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:27 
Ciao.
Non esiste un Geoptik Dobson 200/1000.
Il Formula 20 è un 200/1200 f/6.
L'etichetta è sbagliata (anche sul mio...)
Il mio ha un fuocheggiatore elicoidale da 2" con un bel tubo lungo.
Questo mi permette sia di andare a fuoco con la torretta Baader ed il correttore da 1.7 che di andare a fuoco con quasi tutti i miei oculari, sia da 31.8 che da 2".
Solo il Nagler 12 necessita della sua prolunga.
Da quello che ho capito, Bonafini ha dovuto "cedere" aller insistenti richieste dei clienti e montare dei Cryford, che hanno una corsa molto minore rispetto al tubo dell'elicoidale.
Devi quindi procurarti una prolunga da 2" o un adattatore 31.8 "lungo" se vuoi sfruttare tutti gli oculari.

PS: comunque il vantaggio di andare a fuoco con la torretta non è male.... :wink:

Per il resto:
un Newton non è come un rifrattore, dove l'escursione del fuocheggiatore è enorme.
Un Newton, specie quelli col "fuocheggiatore basso", ha sempre una corsa limitata, è quindi impossibile andare a fuoco con tutti gli oculari senza avere almeno una prolunga.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Ciao infatti a giugno l'ho rispedito al venditore che mi ha restituito il tubo con un focheggiatore più grande di quello di prima.
Stasera togliendo il riduttore andava a fuoco con il focheggiatore che andava tutto dentro. ora mi chiedo se metto la prolunga come dici tu non peggioro la situazione? Cioè non allontano ancora di più il fine corsa e l'oculare?
Si in effetti l'etichetta è sbagliata ne avevamo già parlato.
Però c'è una cosa messo affianco al gso di Vilipino sembrava un pò più grande quasi 23-24 cm. Possibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:52 
Aspetta, non ho capito:
non vai a fuoco col fuocheggiatore tutto "chiuso", o non vai a fuoco perchè ti manca la prolunga?
Nel mio modello, di 3 anni fa, il problema era che per andare a fuoco con alcuni oculari dovevo estrarre talmente tanto il fuocheggiatore che dovevo aggiungere una prolunga.
Infatti la torretta, che ha un percorso ottico "lungo" va a fuoco perettamente.
Se col fuocheggiatore tutto chiuso ti manca un pochino per andare a fuoco, vuol dire che nela collimazione hai spostato troppo lo specchio indietro, tiralo in avanti di quanto basta e ricollima.

Cosa inteni poi per più grande?
Intendi che il tubo è più lungo?
Ed è più lungo il GSO o il Geoptik?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Prima che mi sostituisse il fuocheggiatore il problema era identico al tuo bisognava estrarre tutto il focheggiatore e ci voleva la prolunga.
Adesso è con il fuocheggiatore tutto chiuso che io dico tutto dentro, tutto giù, non mi va a fuoco.
Per più grande intendo un diametro più grande, li abbiamo misurati con una fascia ed il geoptik era 5 cm più grande. Booooooh.
L'unica collimazione l'ha fatta il venditore, io devo fare ancora la prima collimazione e non so neanche come si fa a tirare avanti lo specchio (naturalmente il primario?).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Il diametro del fucheggiatore non cenrtra! che tipo/marca di fuocheggiatore monti e quant'è il suo profilo.
In ogni modo, se il fuoco lo raggiungi con il fuocheggiatore tutto chiuso basta che sposti il primario verso il secondario di quanche centimetro, ovvero di tot centimetri che ti servono per andare a fuoco.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Scusami, non mi riferivo al fuocheggiatore ed al suo diametro ma al diametro del tubo (era solo una cosa strana che avevamo notato stasera essendo tutti e due 8").
Pluto: In ogni modo, se il fuoco lo raggiungi con il fuocheggiatore tutto chiuso basta che sposti il primario verso il secondario di quanche centimetro, ovvero di tot centimetri che ti servono per andare a fuoco.


E come si fa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:20 
Il tubo del mio Formula 20 è largo 25 cm e mezzo circa.
Questo permette di avere una buona distanza laterale dallo specchio, cosa che non fa mai male, specie per i riflessi, e da anche una buona massa al tubo, che non è male per il bilanciamento.
Vediamo di fare chiarezza sulla storia del fuocheggiatore:
una volta c'erano 2 versioni del Formula 20:
quello "standard" con un fuocheggiatore elicoidale da 31.8, ed il modello "più bellino" con un fuocheggiatore elicoidale da 2".
Il 31.8 aveva 4 "raggie" sporgenti, per ruotarlo più comodamente.
Il 2" ha la parte rotante scanalata longitudinalmente e non ha le raggie, per una buona presa coi guanti.
Poi in seguito, furono montati dei Cryford.
Se guardi le foto sul sito Geoptik (AstroTeam) vedi montato il fuocheggiatore elicoidale da 31.8, anche se nelle specifiche poi parlano del Cryford demoltiplicato.
Con che fuocheggiatore ti era arrivato all'inizio?
E che fuocheggiatore hai ora?

PS: il diametro del tubo c'entra eccome, perchè da lui dipende la distanza dell'oculare dallo specchio secondario, ed il dimensionamento dello specchio stesso... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:24 
Gimmy ha scritto:
Scusami, non mi riferivo al fuocheggiatore ed al suo diametro ma al diametro del tubo (era solo una cosa strana che avevamo notato stasera essendo tutti e due 8").
Pluto: In ogni modo, se il fuoco lo raggiungi con il fuocheggiatore tutto chiuso basta che sposti il primario verso il secondario di quanche centimetro, ovvero di tot centimetri che ti servono per andare a fuoco.


E come si fa?


Avvitando contemporaneamente tutte e tre le viti di collimazione, magari di un mezzo centimetro, che potrebbe bastare.
Questo avvicina lo specchio di quel mezzo centimetro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
fede67: Il tubo del mio Formula 20 è largo 25 cm e mezzo circa.

Allora siamo a posto è tutto normale.
Il fuocheggiatore iniziale era quello che si vede nella foto piccola della pagina del prodotto sul sito osm.
Ora è come quello ma più grande.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010