1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti,
Prima "vera" luce del mio nuovo Borg 77ED, stavolta con lo spianatore montato correttamente :D
La scorsa notte: 11 pose da 600 sec. per un totale di 110 minuti a 800iso + 19 flat con la Eos 400D raffreddata.
E' il risultato di una prima, sommaria elaborazione fatta con Iris e Photoshop (il lavoro sicuramente continuerà).
Ho sempre sostenuto che gli spike non mi piacciono, ma stavolta ho voluto fare un "esperimento". Ho costruito un generatore di spike seguendo il tutorial di Renzo.
Non ho ancora capito se mi piacciono o no! Mi date un aiutino? :D :D
Allegato:
M45_IRIS+PS.jpg
M45_IRIS+PS.jpg [ 381.15 KiB | Osservato 1861 volte ]


Commenti e critiche sono come sempre graditi!

Ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 18:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piacciono :mrgreen:
Anche la foto, molto buona!
Forse sono un pelo fuori squadro..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh...complimenti per la foto, ottima guida e pochissimo rumore!

ma non possiamo dirti noi cosa ti piace :mrgreen:

A me per esempio non piacciono, ma è una questione di gusti!

Nella tua foto li vedo un po eccessivi, come direbbe qualcuno un po da tamarro!

Continua così... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inanzitutto complimenti, bella foto.
Le pleiadi e in generale gli ammassi sono a mio parere soggetti da spikes, anche se in questo caso forse li avrei preferiti un pò più controllati,con rare eccezioni non mi piaciono su galassie e nebulose, distraggono.
naturalmente sono solo pareri personali, complimenti ancora.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 19:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima.
Inquadratura: 9
Luci basse: 6
Colori delle stelle: 10
Saturazione nebulosa: dacci dentro, prenderà ancora più vita! ;)
Spikes: 4 :mrgreen:

Secondo me puoi gestire ancora meglio le basse luci e far saltare fuori quello che c'è oltre la solita nebulosa. Provaci, la mia è fatta da 11 pose da 5min a 800iso! (non modificata).

Viva Cassano!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
artisticamente sono eccezionali! complimenti!

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Bellissima.
Inquadratura: 9
Luci basse: 6
Colori delle stelle: 10
Saturazione nebulosa: dacci dentro, prenderà ancora più vita! ;)
Spikes: 4 :mrgreen:

Secondo me puoi gestire ancora meglio le basse luci e far saltare fuori quello che c'è oltre la solita nebulosa. Provaci, la mia è fatta da 11 pose da 5min a 800iso! (non modificata).

Viva Cassano!!!


Quoto tutto!
Un po' magenta il fondo cielo (che però è scurissimo!)
Solo su Cassano non saprei cosa dire, Cassano d'Adda ha un cielo orrendo; il tuo Cassano sembra decisamente meglio :wink: :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per la foto! Davvero bella!

Se vuoi sapere cosa penso io degli spikes, personalmente a me non piacciono, soprattutto quando sono troppo invasivi, ma appunto è questione di gusti...

cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Vi ringrazio per i consigli, anche a me gli spikes non mi hanno mai convinto, ma dopo aver visto i capolavori di Andrea Tamanti mi è venuto il desiderio.... :mrgreen: anche se forse potrò arrivare ai suoi livelli tra una ventina di anni :D :D
Grazie per il suggerimento Andrea!

Beh sì Elio, hai ragione... come dice il detto: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace!
La prossima volta dovrò rivedere lo spessore dei fili di nylon... per evitare foto da "Tamarro" :mrgreen: :mrgreen:
Grazie per il commento!

Sono assolutamente daccordo con te kind, non farò MAI una foto di una nebulosa con spikes.. è proprio così, distraggono e sono troppo invasivi.

Eh Eh Davide... mi sono ricordato dei "bei tempi",
"Fotografia, osservazione e buona compagnia" ricordi? :mrgreen:
Il cielo di Cassano (ad eccezione dell'ovest :( ) era particolarmente nero. La Via Lattea era ben visibile.

Beh che dire...troppo buono! Grazie Enzo! :D

Grazie Valerio, la gestione dei colori con Iris è, per me, ancora tutta da scoprire. Faccio continue "prove" per trovare un bilanciamento cromatico ottimale.

Grazie anche a te Danziger, cercherò di continuare con l'elaborazione per "tirare fuori" le parti più deboli. La cosa più difficile è trovare il tempo per farlo.. :)


Grazie ancora a tutti!

Gigi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Gigi, meravigliosa immagine. Personalmente a me piace molto con gli spikes. A presto :D.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010