Vi ringrazio per i consigli, anche a me gli spikes non mi hanno mai convinto, ma dopo aver visto i capolavori di Andrea Tamanti mi è venuto il desiderio....

anche se forse potrò arrivare ai suoi livelli tra una ventina di anni
Grazie per il suggerimento Andrea!
Beh sì Elio, hai ragione... come dice il detto: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace!
La prossima volta dovrò rivedere lo spessore dei fili di nylon... per evitare foto da "Tamarro"
Grazie per il commento!
Sono assolutamente daccordo con te kind, non farò MAI una foto di una nebulosa con spikes.. è proprio così, distraggono e sono troppo invasivi.
Eh Eh Davide... mi sono ricordato dei "bei tempi",
"Fotografia, osservazione e buona compagnia" ricordi?
Il cielo di Cassano (ad eccezione dell'ovest

) era particolarmente nero. La Via Lattea era ben visibile.
Beh che dire...troppo buono! Grazie Enzo!
Grazie Valerio, la gestione dei colori con Iris è, per me, ancora tutta da scoprire. Faccio continue "prove" per trovare un bilanciamento cromatico ottimale.
Grazie anche a te Danziger, cercherò di continuare con l'elaborazione per "tirare fuori" le parti più deboli. La cosa più difficile è trovare il tempo per farlo..
Grazie ancora a tutti!
Gigi