Dark Boy ha scritto:
Forse perchè i contatti con i terrestri sono iniziati dall'incidente a Rooswell (che appunto si trova in America). In questo modo hanno creato la base segreta a Groom Lake, la famosa Area 51, i misteriosi angar. Certo, non è da escludere che in quell'area vengono progettate anche nuove tecnologie militari, ma per me li qualcosa è nascosto. Se mi presentassi davanti all'entrata e tentassi di entrare, anche a me che ho 16 anni mi sparerebbero a vista. E' così importante ciò che è nascosto da uccidere una vita umana? Alcune persone sono andate su un monte vicino l'Area 51, e hanno osservato con binocoli e telescopi e anche ad occhio nudo semplicemene, strani oggetti che si salzavano in volo dall'Area 51, compiendo traiettorie stranissime a velocità pazzesche fermandosi di colpo. Anche gli Italiani dovrebbero creare un'Area 52, così da attirare l'attenzione degli USA e magari scoprire il segreto.

Ti dice niente il nome "Black Bird"?
Groom Lake, che solo da poco qualcuno ha iniziato a chiamare Area 51 (fa molto più "esotico") è effettivamente una base in cui si testano tecnologie segrete, ma niente di più.
Ed era famosa proprio perchè la base da cui partivano gli SR-71 Black Bird.
Poi gli americani a sparare a vista o almeno a puntarti una pistola addosso ci mettono poco (sono stato sotto il tiro dello sceriffo di Phillmore, Louisiana, in piena notte...non è una bella esperienza, anche se dopo ci ha quasi offerto la colazione), soprattutto nei pressi di installazioni militari, ma non mi risulta che abbiano mai ucciso qualcuno nei dintorni di Groom Lake.
Nè ho mai visto foto o filmati realmente sconvolgenti.
Ho visto foto di decolli di aeromobili vari da Groom Lake, fatti da "spotters" appassionati di aviazione che hanno avuto i loro problemi, ma anche qui in Italia, prova a fermarti con un binocolo vicino a Pratica di Mare e poi mi dici (un mio collega di università è stato appunto fermato dalla polizia mentre scattava foto dal motorino).
E poi, possibile che tutti i "contattisti" vedano cose che volano a velocità pazzesche, fanno manovre da paura, ma nessuno sia capace di fare una foto a fuoco?
Mentre gli spotters seri riescono a fotografare anche anomalie su velivoli noti, con foto chiare e leggibili (fatevi un giro su
http://www.airliners.net/).
Diventerò noioso, ma ripeto la pubblicità:
leggetevi qualcosa del povero Sagan, possibilmente "Il Mondo Infestato dai Demoni".