1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ho rimessa qui in modo da averrle entrambe vicine.

questi i dati:
11\11\2009 ore 19:19 terrazzo di casa tempC°9,6\8,6 umidità circa65% seeing buono
montatura orion eq-g (follo modded)
eos 450mod \ed80 @ f6 riduttore wo typeIII filtro baader 35nm
guida mz5m phd rif.70\400
integrazioni 10 x12min 3dark(pochi,lo sò)7flat 7darkflat 5bias
allineamento somma e calibrazione deepskystaker
elaborazione(maldestra) PScs2

l'immagine è una mezza porcheria ma da qualche parte bisogna pur cominciare e la prima volta ,si sà, non si scorda mai :mrgreen:

gradirei avere suggerimenti per l'elaborazione, io ho fatto così:

dato in pasto i file cr2 a dss impostazioni di default
aperto il file autosave in PS e convertito in tiff16bit
tenuto canale rosso buttato gli altri convertito in scala di grigio
tirato i livelli (2 volte grigio al piede istogramma, nero poco dentro)
contrasta migliore 22% 1,6pix
maschera di contrasto32% 9pix
livello punto nero tolto 2 toni grigi più scuri
controllo sfocatura 0,6pix



nella seconda,fatto più attenzione con i livelli e lavorato con le curve per avere più contrasto, che dite??


Allegati:
ngc7000ha-web.jpg
ngc7000ha-web.jpg [ 267.81 KiB | Osservato 1177 volte ]
Commento file: seconda elaborazione
ha2-mod-web.jpg
ha2-mod-web.jpg [ 342.98 KiB | Osservato 1035 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il sabato 14 novembre 2009, 11:36, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima volta in akkaalfa
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dimenticavo una domanda importante:
Come faccio per eventualmente sostituire il canale rosso di una foto equivalente alla prima ma rgb normale con quello akkaalfa??
l'allineamento delle due immagini può essere fatto automaticamente in dss o debbo usare photoshop??
devo usare i canali calibrati cosi come sono o debbono essere prima elaborati??

chiedo venia ma avrete capito che non sono esattamente un drago dell'informatica, e non solo..... :oops:

P.S. altra cosa che ve ne pare dello spianatore?? meglio di così non riesco a farlo andare.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il giovedì 12 novembre 2009, 17:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima volta in akkaalfa
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kind non so darti un giudizio sulla foto perchè non ho mai usato il filtro h-alfa e le foto in b/n non mi entusiasmano molto... per quanto riguarda la sostituzione o somma del canale rosso forse questo topic può esserti di aiuto:
viewtopic.php?f=5&t=42945
Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima volta in akkaalfa
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente non mi sembra niente male, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima volta in akkaalfa
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
(...nero poco dentro)
.....
livello punto nero tolto


Auguri per la prima ripresa!
A mio avviso e gusto puoi gestire meglio proprio i neri: li vedo parecchio castrati...!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima volta in akkaalfa
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia della prima volta...
Anche secondo me puoi aggiustare un pò il nero e tirirar fuori più nebulosità.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima volta in akkaalfa
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
puoi gestire meglio proprio i neri

Milo ha scritto:
Anche secondo me puoi aggiustare un pò il nero e tirirar fuori più nebulosità

Mi piacerebbe molto , il problema è che non sò come fare :oops:
Comunque col tempo e grazie al preziosissimo ed'insostituibile aiuto di Voi tutti ci arriverò.
W il forum!! e grazie mille :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima volta in akkaalfa
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Semplicemente non portare il cursore dei nei a "contatto" con l'istogramma.
Avvicinalo, ma non toccare l'istogramma fino a che il fondo cielo non ti pare naturale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima volta in akkaalfa
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal tempo di posa e numero di pose pensavo si potesse tirare fuori molto più segnale, non sono molto convinto dell'elaborazione.
Comunque una buona ripresa.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la prima volta in akkaalfa
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Dal tempo di posa e numero di pose pensavo si potesse tirare fuori molto più segnale, non sono molto convinto dell'elaborazione.
Comunque una buona ripresa.


grazie Pite, credo anche io che si potrebbe cavarne assai di più, purtroppo per ora arrivo fino a quì :oops:
non è che magari potresti darmi qualche consigletto,nevvero.... :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010