Bran80 ha scritto:
1) cosa intendi per "ma il cannocchiale è illuminato?"; ho l'impressione che mi sto perdendo qualcosa di essenziale:(
il cannocchiale polare puo' essere dotato di un led che ne illumina il reticolo, se non vedi il reticolo puo' essere perchè fuori fuoco o perchè non è illuminato (se osservi da cieli molto bui

)
Bran80 ha scritto:
2) si sicuramente basta cambiare lo spinotto, ma tanto comunque mi serve la betteria da campo quind il problema si risolverà spontaneamente (spero):)
sempre serve uno spinotto adeguato, pure con la batteria nuova

Bran80 ha scritto:
3) no l'oculare è da 50.8 ed è descritto qui:
http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher ... iamond.htmil riduttore a 31.8 me lo hanno dato ma sostanzialmente serve a restringere l'apertura del fuocheggiatore... l'adattatore che ho messo io sostanzialmente è uguale ma mantiene l'apertura dello stesso diametro... mi chiedevo solo se tale "prolunga del fuocheggiatore" va usata per tutti gli oculari da 50.8 ... ma mi sembra di capire che è così e forse la mia domanda non è stata molto intelligente:(
se ho ben capito il tuo fok "finisce" con filettatura T2 per attaccarci una fotocamera, se vuoi mettere l'oculare devi mettere per forza l'adattatore (ma potrebbe anche rispondere qualcuno che ha il tuo stesso strumento

)
Bran80 ha scritto:
4) grazie ora mi è più chiaro.. quindi mi confermi che con un 38X non si vede il disco di airy ma devo passare ad ingrandimenti maggiori..se non è così può voler dire che magari ho montato male l'oculare.
a 38X senz'altro non vedo il disco di airy

Bran80 ha scritto:
Intanto grazie mille per ciò che mi hai scritto.
prego, spero di essere stato utile
