1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Danziger:

Cita:
Questo mi sembra un ottimo prezzo per uno strumento che penso sia di buon livello!
2500 euro già è più accessibile, e sono 800 euro in meno rispetto ai 3300 che avevo visto su altri siti!
Meno male!!

Con quel prezzo potrei riuscire a prenderlo per i primi mesi del prossimo anno...



Dà un'occhiata al prezzo di OPT:
http://www.optcorp.com/ProductList.aspx ... 00-602-900

1760 $ al cambio attuale sono circa 1170 € , aggiungendo spese doganali e di trasporto, il prezzo complessivo dovrebbe restare sotto i 2000 €
Io li sentirei, sempre che non facciano difficoltà per la spedizione in Italia, ma, insistendo, alla fine è probabile che lo mandino.


Putroppo i Celestron non li esportano, c'è l'esclusiva dei distributori europei.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I celestron non li esportano se sono nuovi... ma se fossero degli "open box" o dei prodotti in esposizione...
;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
I celestron non li esportano se sono nuovi... ma se fossero degli "open box" o dei prodotti in esposizione...
;)


A me non hanno proposto nessuna di queste "soluzioni".

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il 12" sia un pò troppo per la mia NEQ6....e penso che il C11 sia l'ultimo upgrade sensato (in termini di SC) senza cambiare montatura (cosa a cui non penso assolutamente).

Per cui, C11. Ma solamente per la primavera del 2010...non prima!

Grazie a tutti per i consigli!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Credo che il 12" sia un pò troppo per la mia NEQ6....e penso che il C11 sia l'ultimo upgrade sensato (in termini di SC) senza cambiare montatura (cosa a cui non penso assolutamente).

Per cui, C11. Ma solamente per la primavera del 2010...non prima!

Grazie a tutti per i consigli!


No eh? :lol:

Negli USA 1200 Euro, 1200 Euro, che dici ne prendiamo due in primavera e magari ci fanno lo sconto comitiva? :mrgreen:

Purtroppo non li spediscono...mah! Provo a scrivergli di nuovo giusto per curiosità.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi viene voglia di prenderne uno anche a me per 1200 eurozzi ,unica cosa quei 2 pollici scrsi di differenza danno una differenza effettiva con un c9 che sul planetario se di buona fattura e' piu' inciso nei dettagli?mha, pero' forse nel deep quasi due pollici .... :? :roll: :wink:
bhe se fate la pazzia fatemi sapere quasi quasi mi ci butto anch'io nel tubone e quando dico cosi' son cavoli amari :? :mrgreen: .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarkStar ha scritto:
Danziger ha scritto:
Credo che il 12" sia un pò troppo per la mia NEQ6....e penso che il C11 sia l'ultimo upgrade sensato (in termini di SC) senza cambiare montatura (cosa a cui non penso assolutamente).

Per cui, C11. Ma solamente per la primavera del 2010...non prima!

Grazie a tutti per i consigli!


No eh? :lol:

Negli USA 1200 Euro, 1200 Euro, che dici ne prendiamo due in primavera e magari ci fanno lo sconto comitiva? :mrgreen:

Purtroppo non li spediscono...mah! Provo a scrivergli di nuovo giusto per curiosità.



Bè....fammi sapere che ti rispondono :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so io qualche venditore negli USA vende dei telescopi nuovi facendo finta che siano usati, così aggira il blocco. Rimane l'inconveniente che siccome hanno un numero di serie, se si guastano o se si rompe qualcosa in Europa non li riparano e si deve rispedirli in America. E se arrivano rotti? La stessa cosa. Bisogna poi vedere che differenza c'è tra il prezzo riportato su internet e quello che effettivamente si pagherà in Italia.
Io personalmente preferirei acquistare se non in Italia almeno in Europa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Fabio:

Cita:
Per quanto ne so io qualche venditore negli USA vende dei telescopi nuovi facendo finta che siano usati, così aggira il blocco. Rimane l'inconveniente che siccome hanno un numero di serie, se si guastano o se si rompe qualcosa in Europa non li riparano e si deve rispedirli in America. E se arrivano rotti? La stessa cosa. Bisogna poi vedere che differenza c'è tra il prezzo riportato su internet e quello che effettivamente si pagherà in Italia.
Io personalmente preferirei acquistare se non in Italia almeno in Europa.


Quello che dici è possibile: si travestono i nuovi da strumenti da vetrina o dimostrazione.
In genere la spedizione dagli USA è coperta da assicurazione e c'è, che io sappia, comunque la garanzia.Inoltre, anche se si acquista in Europa l'Importatore italiano non riconosce la garanzia ed occorre rispedirlo al venditore in caso di problemi.
Problemi ce ne potrebbero essere con l'elettronica, con l'ottica molto di meno.
In ogni caso le attuali differenze dei prezzi USA con i prezzi europei , anche fuori Italia, sono notevoli: nel caso in esame si aggirano sui 800-900 € per un OTA C11: come dire che ci compri quasi un C8 nuovo (o strumento di analogo valore) in più.
Un amico ha acquistato un C14 + una montatura CGE nuovi spendendo circa 5000 € , ossia quanto mi è costato tre anni fa il solo tubo del C14 Fastar XLT (seminuovo, è vero, ma comunque usato).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
percio' che dite? con l'anno nuovo qualcuno che mastichi bene l'inglese potrebbe contattare il rivenditore e farsi spiegare per bene


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010