1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La differenza di peso non credo sia grande. Il mio 10" pesa 13,2 kg (l'ho pesato ora) con il cercatore 9x50 con prisma angolare e reticolo illuminato + barra ADM con montata sopra una maniglia per facilitare il trasporto e, naturalmente la culla con avvitata sopra la barra tipo Vixen. Quindi penso che pesino più o meno uguali a parità di accessori, al massimo la diffrenza sarà di qualche etto. Magari le ottiche di Romano Zen sono un pò più pesanti. Però anche quelle sono da prendere seriamente in considerazione perchè in quel caso gli esemplari nati male non esistono, sono tutti fatti uno per uno e testati uno per uno, si va da lui... non sono prodotti commerciali.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh no. Meade usa celle in ghisa evidentemente. :)
Il 12 pollici pesa sui 15 kg "nudo".
arrivi a 18 in un attimo con gli accessori standard.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente troppo....credo che il C11 sia l'ultimo upgrade utile, permesso anche dalla mia Montatura (senza eccessivi problemi, spero!) :D


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarkStar ha scritto:
http://www.otticasanmarco.it/c11axlt_OTA.htm

Tubo in alluminio 2500 e rotti Euro.



Questo mi sembra un ottimo prezzo per uno strumento che penso sia di buon livello!
2500 euro già è più accessibile, e sono 800 euro in meno rispetto ai 3300 che avevo visto su altri siti!
Meno male!!

Con quel prezzo potrei riuscire a prenderlo per i primi mesi del prossimo anno... :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
DarkStar ha scritto:
http://www.otticasanmarco.it/c11axlt_OTA.htm

Tubo in alluminio 2500 e rotti Euro.



Questo mi sembra un ottimo prezzo per uno strumento che penso sia di buon livello!
2500 euro già è più accessibile, e sono 800 euro in meno rispetto ai 3300 che avevo visto su altri siti!
Meno male!!

Con quel prezzo potrei riuscire a prenderlo per i primi mesi del prossimo anno... :twisted:


Io ti consiglio di aspettare, scenderà ancora, prima o poi usciranno di produzione. Per me si potrà prendere anche a 1700-1800...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ma tanto marzo/aprile devo aspettare per forza, prima non posso permettermelo... :wink:

Se nel frattempo ribasserà ancora, tanto meglio!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C11 può aspettare, del resto ancora devo spremere per bene il C8.
Quindi C11 rimandato alla primavera del prossimo anno!

Nel frattempo invece è finalmente arrivato il PST (al mio negoziante) che tanto aspettavo!!
Lo prenderò a fine mese! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai visto questo? http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... -Meade-12-"-SC.html Il prezzo non è malvagio, per sapere il peso che ha puoi sempre telefonargli. però credo che sia veramente troppo per l'EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Danziger:

Cita:
Questo mi sembra un ottimo prezzo per uno strumento che penso sia di buon livello!
2500 euro già è più accessibile, e sono 800 euro in meno rispetto ai 3300 che avevo visto su altri siti!
Meno male!!

Con quel prezzo potrei riuscire a prenderlo per i primi mesi del prossimo anno...



Dà un'occhiata al prezzo di OPT:
http://www.optcorp.com/ProductList.aspx ... 00-602-900

1760 $ al cambio attuale sono circa 1170 € , aggiungendo spese doganali e di trasporto, il prezzo complessivo dovrebbe restare sotto i 2000 €
Io li sentirei, sempre che non facciano difficoltà per la spedizione in Italia, ma, insistendo, alla fine è probabile che lo mandino.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
fabio_bocci ha scritto:
...cut...
per sapere il peso che ha puoi sempre telefonargli. però credo che sia veramente troppo per l'EQ6.


Nessun problema; al prossimo aggravamento della malattia: http://www.bellincioni.com/Montature_eq ... _h_q_.html
Una buona notizia: dovrebbe bastare la piccolina!!!
:twisted: :twisted: :twisted:
:mrgreen: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010