Ciao ragazzi scusate il ritardo nelle risposte ma solo ora riesco a leggere le vostre risposte.
Tizianobkk ha scritto:
:shock: Spettacolo, liscia e morbida come un velluto!
Mi piace davvero, peccato che non riesci ad usare iris, cmq vedo che ti sei arrangiato molto bene lo stesso
ciao
Tiziano
Ciao Tiziano!
In effetti cerco sempre, come sai, di evidenziare i dettagli e tenere il rumore al minimo. Cerco di guardare ciò che riprendo e lasciarlo il più possibile uguale alla realtà! La luna è liscia e vellutata e semmai è piena di microcrateri, rimette, piccoli domi ecc...
Ti dirò che mi piace molto sperimentare nuove soluzioni ed ultimamente mi sto divertendo con photoShop anche se alla fine è la maschera di contrasto che vince su tutto!
matteo.dibella ha scritto:
Raf mi sono cadute letteralmente le palle.. degli occhi!!!!
E' un'immagine spettacolare.. se avevi dubbi sulla bontà del 14".. direi che questa immagine ti conforta, no?

Bravo, adesso devo ricambiare sfondo al desktop (mi era rimasto il tuo Plato..

).
Sono curioso di vederlo all'azione sui pianeti!!

Mat
Ciao Mat!
Meno male che non ti sono cadute nel primario
Grazie per i complimenti...in realtà speravo di rendere al meglio la grandezza del mosaico. So che è difficile guardarlo viste le dimensioni.
In realtà non ho mai avuto dubbi sul tele. So che di solito tutti i C14 hanno una buona/ottima riuscita molto uniforme fra tutti gli esemplari. Il mio sembra essere un ottimo esemplare ma purtroppo non l'ho ancora testato a dovere.
I pianeti arriveranno presto...ma la luna rimane l'obiettivo più ostico ed affascinante!
Danziger ha scritto:
Veramente stupendo!!
Il tuo nuovo bimbone funziona alla grande a quanto vedo!!
Complimenti

Ciao Danzi!
Grazieeee. Sembra che funzione eppure di brutto!!! Ora spero di beccare almeno un seeing normale, senza pretendere 8/10 e company. Mi accontento di un bel 6/10 costante!
Pineta1984 ha scritto:
Veramente una stupenda immagine, complimenti.
Ciao Alex.

Grazie Alex!
Mi fa piacere che ti sia piaciuta...
pippo ha scritto:
Davvero una bella ripresa Raf, i miei complimenti.
Se penso che da un seeing cosi' basso sei riuscito ad ottenere tantissimo, non immagino con un seeing superiore.
Come lo trovi il C14?
Hai gia' verificato in quanto tempo va in temperatura?
Lodevole la tua immagine.
Quando un Blog con le tue immagini?
Ciao.
Ciao Angelo.
Grazie innanzi tutto per i complimenti.
Spero, come scritto prima, di beccare il prima possibile momenti almeno più costanti. Ma vedrai che prima o poi succederà o da casa mia o, soprattutto dal Giogo o altrove...
Il C14 per ora, per quel poco purtroppo che ho potuto verificare, è davvero un ottimo telescopio. E' adatto alle mie specifiche esigenze con un peso piuttosto ben sostenibile.
Non so dirti ancora quanto occorra per acclimatarlo alla perfezione. In queste due serate che l'ho provato l'ho tenuto fuori circa 2-3 ore ed era ben equilibrato con la temperatura...Non saprei dirti quando ha raggiunto l'equilibrio termico però. Aggiungo che non ho ancora provato e neanche mai acceso la ventola addizionale che ho comprato che dovrebbe ridurre drasticamente i tempi. Il prima possibile, tempo permettendo, farò i vari test.
Per il blog ancora non so. In realtà sono anni che vorrei farmi un sito ma mi manca un pò il tempo e la bravura nel farlo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Mi piace veramente, soprattutto è ottima per la morbidezza dei dettagli e generale!
Complimenti, anche se a te sono scontati!
Andrea.
La morbidezza è voluta nel senso che in realtà ho cercato di lasciare l'immagine il più possibile uguale alla ripresa. Dai dettagli alla luminosità compreso i punti saturati!
Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere soprattutto dopo giorni di lavoro per fare questa scheda!!!!!
FDI94 ha scritto:
Perfetta. Mai vista una foto con quest'ingrandimento con questa luminosità e questa nitidezza!!!
Tizianobkk ha ragione! Liscia e morbida come il velluto!
Il C14 è un portento proprio!

In realtà è il minimo campionamento possibile del C14 con la DMK31...era a fuoco diretto e quindi a "soli" 3910mm di focale.
Ma vedrai che appena riesco aumenterò dell'1,8X...
Il C14 sembra funzionare bene...ora però devo fare altre riprese ed altri test per giudicare meglio tutto!
Gianchi Pegaso ha scritto:
Una ripresa veramente con i fiocchi...immagine stupenda
P.S vedendola ho esultato wooow un paio di volte
Complimenti!!
Giancarlo93
Cieli sereniCiao Giancarlo!
In effetti di solito i mosaici sono molto suggestivi soprattutto se ben dettagliati. Io ho cercato di rendere al meglio ciò che ho ripreso a "bassa" focale con un seeing davvero mediocre. Ti dico la verità: il mio stupore quando ho fatto la prima maschera di contrasto è stato davvero alto!
Grazie per i complimenti.
sulcis2000 ha scritto:
TOP!!!!!
Grande Raffo!
Ciao bello!!!
Grazie Ale, mi fa piacere che tu l'abbia apprezzata. Il lavoro è stato lungo ma mai quanto il processing manuale di iris.
Pensavo di elaborare la prossima settimana alcuni files mai processati per la paura di metterci un'eternità fatti con il DK! Appena riesco faccio tutto.
Il C14 comunque sembra essere davvero un gran telescopio. Staremo a vedere...
Grazie ancora a tutti.
Alle prossime
Raf