1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Ho installato e sto provando l'ultima versione di Cartes du Ciel e finora mi sto provando molto male. La trovo inutilmente più complicata della 2.76 ma i problemi più grandi ce li ho nella stampa delle mappe.
La vecchia versione dava la possibilità di stampare delle etichette o dei titoli alla cartina, cosa che la 3 non ha. Inoltre, cosa più grave, nella stampa non compare l'etichetta dell'oggetto celeste centrato..in pratica, compare lo schermo solo con le stelle senza nessuna didascalia, nè sul riquadro del cielo, nè nel box delle informazioni basso .
Visto che mi sembra praticamente impossibile una cosa del genere, pensavo che ci fosse qualche settaggio suplementare ma onestamente non ho trovato nulla.
Un'altro problema che ho riscontrato è questo: nella 2.76, la cartina salvata conteneva anche i cerchi di riferimento. Se adesso salvo una cartina con il cerchio principale e quelli di riferimento e la riapro in seguito, ora mi visualizza solo il cerchio principale e mi devo ricollocare i cerchi di riferimento.
In generale poi, come dicevo, mi sembra molto meno intuitivo della precedente versione.
Voi come vi trovate?

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Tutto vero per la stampa ! Indecente.

Ma la cosa più incredibile e che i cerchi di riferimento devi posizionarli "alla cieca". Quando lo selezioni ti scompare il cerchio e finchè non clicchi per posizionarlo non sai mai dov'è !!!!! Ecchecavolo !
E' la principale funzione per cui amo Carte du Ciel 2.76 ! Mai trovata così potente e facile da utilizzare in nessun planetario.

Peccato :evil:

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010