1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 2 foto!
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 7:57 
http://forum.astrofili.org/userpix/737_IMG_1043_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/737_IMG_1046_1.jpg


telescopio 50 / 700 konus
filtro lunare verde
nessuna elaborazione
tecnica afocale
oculare 20mm


che ne dite ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 8:02 
ah e fotocamera canon da 5 megapixel


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
mi sembrano sfocate e scure (forse dovuto al filtro lunare).
belle considerando la strumentazione ma puoi migliorare :D

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 8:31 
Grazie..io ho usato il filtro lunare xkè la luna era luminosissima , c'era luna piena


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella!;-)
Dacci dentro che qualcosa in più puoi fare! ;-)
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 9:38 
grazie!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fotografre la Luna non uso mai il filtro, perchè mi leva un pò di dettagli (pochi, ma ho fatto un confronto e vengono meglio senza filtro).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, prova senza filtro, non importa se è molto luminosa, utilizzerai un tempo di scatto più breve.
Non sò esattamente come realizzi le foto, ti converrebbe avere la macchina ben fissata all'oculare, poi prova a fare scatti per verificare il fuoco, fuocheggia fino a che non trovi il miglior fuoco e fai una decina (almeno) di scatti che poi andrai a sommare.
Fissare la macchina in posizione stabile è comunque fondamentale.

Vedrai che migliorerai tantissimo.

Ps se non hai la possibilità di farti un adattatore fissala provvisoriamente con nastro adesivo, cerca solo di mantenere il corretto allineameto fra oculare e obiettivo.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Concordo, prova senza filtro, non importa se è molto luminosa, utilizzerai un tempo di scatto più breve.
Non sò esattamente come realizzi le foto, ti converrebbe avere la macchina ben fissata all'oculare, poi prova a fare scatti per verificare il fuoco, fuocheggia fino a che non trovi il miglior fuoco e fai una decina (almeno) di scatti che poi andrai a sommare.
Fissare la macchina in posizione stabile è comunque fondamentale.

Vedrai che migliorerai tantissimo.

Ps se non hai la possibilità di farti un adattatore fissala provvisoriamente con nastro adesivo, cerca solo di mantenere il corretto allineameto fra oculare e obiettivo.

ciao

Quoto pete!
Dai che ce la fai!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 10:29 
GRAZIE!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010