Il 40 mm di serie va bene per il deep. Avrà però un campo un pò ristretto a causa del barilotto da 31.8. Puoi prendere in seguito un oculare di focale attorno ai 20 - 24 mm (con barilotto da 31.

e poi un paio di oculari più corti (ad es. un 13 mm ed un 9 mm ) per i pianeti e la Luna. Focali più corte ancora, ad es. un 6 mm lo potresti usare per la Luna ma nemmeno sempre, dipende da dove osservi. Da casa mia difficilmente posso salire a più di 200 ingrandimenti, a causa del seeing mai abbastanza buono. In un secondo tempo (anche... in un terzo tempo) se ti piace il deep ti dovresti dotare di un angolare da 2" per poterci montare un oculare da 2" a lunga focale che abbia un campo più ampio. Mi spiego meglio. L'oculare di serie che ti forniscono se è 40 mm con un barilotto di 31.8 al massimo arriva ad un campo apparente di 44° perchè poi il barilotto stesso restringe (vignetta) il campo. Per una visione più ampia ci vuole un barilotto più grande (2 pollici) che serve per oculari a basso ingrandimento ed a grande campo (es. 84°).