1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehi ! Ma io 1500 frame ce li ho !
Taglio la parte finale che è veramente pessima ma penso che un migliaio li posso tirare su...
Mi metto al lavoro, magari per stasera riesco a cavarne fuori qualcosa...
Pensavo di buttarla via la Logitech invece qualche risultato lo da...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatto,
al meglio di 1994 fotogrammi e con un ritocchino sui dettagli in Corel Photo Paint.
http://www.capitanoachab.it/images/Giove 07-11-2009 - 1994 Frames - Dati.bmp

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ops...
Link errato.
Questo è quello giusto:
http://www.capitanoachab.it/images/Giov ... 20Dati.bmp

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm...è possibile che veda degli "sbuffi" blu nei pressi del disco di Giove? POco al di fuori?
è il mio monitor o li vedi anche te?

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No ci sono.
Credevo di averli eliminati totalmente ma evidentemente qualcosa è rimasto ed il tuo monitor è migliore del mio.
Per stasera sono al limite. Proverò a fare qualche altra prova domani.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alex, ho una domanda...
Come colleghi la 350 al tubo ?
Collegata a fuoco diretto sono al limite del fuoco. Interponi la barlow ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Diego,
allora anche ho avuto il tuo stesso problema all'inizio, mi sono comprato l'anello T2 della canon:
http://www.otticasanmarco.it/ziel_anelliT2.htm
e poi da lì ho interposto un collegamento molto corto (altrimenti non arrivo al fuoco), di circa 1 - 2 cm che lo inserisco nel focheggiatore e dall'altra parte è inserito nel T2...

Spero di essermi spiegato, purtroppo qui non ho foto da farti vedere, appena torno dove ho il telescopio ti mando qualche cosa...comunque il "segreto" è quello di mettere un raccordo molto corto tra la canon e il tele altrimenti non vai a fuoco.

Spero di esserti stato utile, per problemi sono qui.

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli sbuffi blu probabilmente sono dovuti alla barlow che non è apocromatica.
isto i risultati ti consiglio di verificare la collimazione del tuo tubo.
Prova a darci un'occhiata. Ciao

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
il telescopio va sicuramente collimato in quanto sto osservando con il tubo così come mi è arrivato perchè in totale ho osservato per due serate di cui una in cui non avevo ancora gli oculari e l'altra con ospiti in casa e perturbazione in arrivo.
Devo assolutamente "rotellizzare" la montatura ed intensificare le osservazioni e, cosa prioritaria, collimare lo "scaldabagno".

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego.
Innanzi tutto complimenti per la tua prima immagine.
La mia prima di giove era un singolo frame estrapolato da una video camera in proiezione da un oculare. La proiezione era così fatta: con una mano inseguivo il pianeta meccanicamente, con l'altra cercavo di stare con la videocamera Panasonic più al centro possibile per intravedere ogni tanto il pianeta!!!!
Ebbene fra la mia prima e la tua c'è un abisso :D :D :D ! Era il lontano 1998.
Direi che le premesse ci sono tutte.
Venendo all'immagine in questione, avrei qualche consiglio da darti ma prima di tutto avrei bisogno anche di capire com'era il seeing al momento della ripresa.
Puoi darmi una valutazione attendibile?
Perchè ad occhio e croce il fatto che i dettagli siano poco incisi e sfuocati di solito in primis viene il seeing...poi si può anche parlare di scollimazione, ecc.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010